{"id":159,"date":"2012-09-07T18:34:00","date_gmt":"2012-09-07T16:34:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=159"},"modified":"2019-07-22T19:30:20","modified_gmt":"2019-07-22T17:30:20","slug":"pasta-con-melanzane-e-semi-di-sesamo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2012\/09\/pasta-con-melanzane-e-semi-di-sesamo.html","title":{"rendered":"Pasta con melanzane e semi di sesamo"},"content":{"rendered":"
Anche oggi passo veloce come il vento e vi lascio una ricetta adatta per le cene all’ultimo minuto: la pasta con melanzane e semi di sesamo<\/strong>.<\/p>\n Buon weekend!<\/p>\n La ricetta partecipa al contest Ricette estive leggere<\/u> indetto dal blog Atmosfera Italiana<\/strong>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Anche oggi passo veloce come il vento e vi lascio una ricetta adatta per le cene all’ultimo minuto: la pasta con melanzane e semi di sesamo. Gli ingredienti per circa 15 finger food sono: – 200g di pasta integrale Benedetto Cavalieri\u00a0acquistabile su Atmosfera Italiana – 1 melanzana piccola – salsa di soia – semi di…<\/p>\nGli ingredienti per circa 15 finger food sono:<\/span><\/p>\n
\n<\/a>– 1 melanzana piccola<\/div>\nUniamo le melanzane e lasciamole soffriggere per 5′ circa.
\nFatto questo uniamo mezzo bicchiere d’acqua e facciamola evaporare tutta, dopodich\u00e9 uniamo un paio di cucchiai di salsa di soia<\/strong> e semi di sesamo\u00a0a piacere.<\/p>\nContinuiamo la cottura fino al raggiungimento della consistenza<\/strong> desiderata, aggiungendo acqua calda se si asciuga troppo.
\nNel frattempo facciamo bollire la pasta seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
\nScoliamo la pasta, mescoliamola con le melanzane (dopo aver tolto l’aglio)\u00a0e aiutandoci con una pinza trasferiamola nelle ciotoline finger food<\/a>.<\/p>\nScappo!<\/div>\n