{"id":154,"date":"2012-10-30T21:39:00","date_gmt":"2012-10-30T20:39:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=154"},"modified":"2019-07-13T15:44:01","modified_gmt":"2019-07-13T13:44:01","slug":"pumpkin-pie","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2012\/10\/pumpkin-pie.html","title":{"rendered":"Pumpkin pie"},"content":{"rendered":"

Domenica pomeriggio ho organizzato una piccola festicciola per il mio compleanno<\/strong> e visto che Halloween<\/strong> era alle porte ho deciso di trasformarmi in una streghetta e di cucinare tanti dolci a tema.
\nOvviamente non ho potuto non onorare la zucca, cos\u00ec ho preparato una pumpkin pie<\/strong>.<\/p>\n

\"\"La pumpkin pie, o torta di zucca<\/strong>, \u00e8 un dolce tipico statunitense, cos\u00ec per la ricetta mi sono ispirata al sito d’oltreoceano Pick your own<\/a>.<\/p>\n

Gli ingredienti per la base di una torta da 28cm<\/strong> di diametro sono:<\/p>\n

– 1,5 cup di farina per dolci e sfoglie Molino Rosignoli<\/a>
\n– 30ml di zucchero
\n– 1\/2 cucchiaino di sale
\n– 37g di margarina fredda
\n– 75g di burro freddo
\n– 60ml di acqua fredda<\/p>\n

Per il ripieno<\/strong>:<\/p>\n

– 700ml di purea di zucca
\n– 200g di zucchero
\n– 300ml di latte
\n– 4 uova
\n– 1,5 cucchiaini di cannella in polvere
\n– 1 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
\n– 1 cucchiaino di pimento in polvere
\n– 1\/2 cucchiaino di macis in polvere
\n– 1\/2 cucchiaino di zenzero in polvere
\n– 1\/2 cucchiaino di sale
\n– 1 bacca di vaniglia<\/p>\n

La prima cosa da fare \u00e8 preparare la purea di zucca<\/strong>.
\nPer ottenere 700ml di purea possiamo utilizzare circa 800g di zucca fresca.
\nDopo aver eliminato i semi, dobbiamo tagliarla in pezzi grossi e cuocerla al vapore per circa 30′, verificando periodicamente la cottura con una forchetta.
\nQuando quest’ultima affonda con facilit\u00e0 nella polpa, possiamo togliere la zucca dalla vaporiera e liberarla dalla buccia.
\nOmogeneizziamo la polpa di zucca con un frullatore ad immersione o con un passaverdure a manovella.<\/p>\n

\"\"A questo punto occupiamoci della base della torta<\/strong>: mettiamo tutti gli ingredienti ad eccezione dell’acqua nel robot da cucina, quindi azioniamolo per un paio di minuti finch\u00e9 non otteniamo un composto farinoso e disomogeneo.
\nUniamo l’acqua poco alla volta, intervallando ogni aggiunta con 20” di funzionamento del robot.
\nL’impasto \u00e8 pronto quando forma delle piccole sferette, che dovremo compattare con le mani formando una palla liscia ed omogenea.
\nAvvolgiamo questa palla nella pellicola da cucina e lasciamola riposare almeno 30′ in frigorifero.<\/p>\n

\"\"Ritorniamo al ripieno<\/strong>.
\nPrepariamo in una ciotolina le spezie e i semi della bacca di vaniglia.<\/p>\n

\"\"Mescoliamo le spezie con gli ingredienti rimanenti, otterremo un composto liquidissimo<\/strong> e all’apparenza inconsistente.<\/p>\n

\"\"Riprendiamo l’impasto per la base e mettiamolo tra due fogli di carta da forno.
\nStendiamolo aiutandoci con il mattarello, la carta da forno \u00e8 necessaria perch\u00e9 l’impasto \u00e8 davvero appiccicoso.
\nStacchiamo il foglio superiore e ribaltiamo l’impasto in una tortiera unta di burro, dopodich\u00e9 togliamo anche il secondo foglio di carta e regoliamo i bordi aiutandoci con le dita (nella foto:<\/em> teglia in acciaio con rivestimento antiaderente e fondo staccabile Saphir<\/u>
Guardini<\/a>).<\/p>\n

\"\"Versiamo il ripieno sull’impasto, arrivando fino a circa 0,5cm dal bordo.<\/p>\n

\"\"Infine cuociamo la torta nel forno preriscaldato a 210\u00b0C per 15′, dopodich\u00e9 abbassiamo la temperatura a 175\u00b0C e cuociamo per altri 45′.
\nPer verificare la cottura infilziamo il centro della torta con un coltello<\/strong>, una volta estratta dovr\u00e0 essere pulito e leggermente appiccicoso.
\nLasciamo raffreddare la torta per circa 20′ e trasferiamola su un piatto (nella foto:<\/em> alzatina in plastica
Cosmoplast<\/a> e sottotorta dorato I Cook Cake<\/a>).<\/p>\n

\"\"Tagliamo la torta a fette e serviamola con panna montata<\/strong> zuccherata spolverata di cannella.<\/p>\n

Per comodit\u00e0 ho preparato sia il ripieno che la base il giorno prima e ho conservato il tutto in frigorifero fino all’utilizzo, il risultato \u00e8 stato comunque ottimo.
\nSe non trovate il macis o il pimento potete usare la noce moscata<\/strong> a piccole dosi o altre spezie a piacere.
\nInfine il sito a cui mi sono ispirata dice che si pu\u00f2 surgelare la torta cotta e riscaldarla all’occorrenza (non ho avuto modo di provare perch\u00e9 la torta non \u00e8 sopravvissuta a lungo).<\/p>\n

Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Domenica pomeriggio ho organizzato una piccola festicciola per il mio compleanno e visto che Halloween era alle porte ho deciso di trasformarmi in una streghetta e di cucinare tanti dolci a tema. Ovviamente non ho potuto non onorare la zucca, cos\u00ec ho preparato una pumpkin pie. La pumpkin pie, o torta di zucca, \u00e8 un dolce tipico…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":1567,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[42,67,72,87,1],"tags":[537,672,1667],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/154"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=154"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/154\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7761,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/154\/revisions\/7761"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1567"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=154"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=154"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=154"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}