{"id":145,"date":"2012-12-30T20:14:00","date_gmt":"2012-12-30T19:14:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=145"},"modified":"2019-07-13T14:24:55","modified_gmt":"2019-07-13T12:24:55","slug":"farinata-di-ceci","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2012\/12\/farinata-di-ceci.html","title":{"rendered":"Farinata di ceci"},"content":{"rendered":"

Eccomi qui, pronta a scrivere l’ultimo post dell’anno.
\nHo pensato a lungo alla ricetta da proporre per chiudere il 2012, volevo qualcosa\u00a0di speciale e unico, ma alla\u00a0fine, per non sbagliare,\u00a0ho\u00a0optato per la semplicit\u00e0: la farinata di ceci <\/strong>che, come insegna Wikipedia<\/a>, \u00e8 conosciuta anche come cecina<\/strong> o torta di ceci<\/strong>.<\/p>\n

\"\"A Torino<\/strong> pi\u00f9 o meno due pizzerie su tre propongono la farinata nel loro men\u00f9, di solito viene mangiata in attesa della pizza per tenere a bada la fame.
\nPer questa ricetta mi sono ispirata a quanto riportato sul pacco della farina di ceci Molino Zanone<\/strong>.<\/p>\n

Gli ingredienti per una\u00a0farinata\u00a0sottile\u00a0da 40cm di diametro<\/strong> sono:<\/p>\n

– 375g di acqua
\n– 125g\u00a0di farina di ceci
\n– olio extravergine di oliva
Dante<\/a>
\n– pepe<\/p>\n

Mescoliamo insieme l’acqua e la farina di ceci, facendo in modo che non restino grumi<\/strong>.<\/p>\n

\"\"Lasciamo riposare il composto per 3h, dopodich\u00e9 trasferiamolo in una teglia\u00a0di ferro<\/strong> ben unta d’olio. Fatto questo mescoliamo nuovamente il composto, cos\u00ec da farlo amalgamare con l’olio.<\/p>\n

\"\"Cuociamo la farinata nel forno preriscaldato a 220\u00b0C, \u00e8 pronta quanto i bordi ben dorati si staccano dalla teglia.<\/p>\n

\"\"Infine tagliamola ancora calda in spicchi e spolveriamola con il pepe macinato.<\/p>\n

\"\"Se vi piacciono i ceci<\/strong> non potete non amare la farinata, mangiata appena fatta \u00e8 irresistibile, ma anche riscaldata non \u00e8 affatto male.
\nPotete prepararla pi\u00f9 spessa e morbida, vi baster\u00e0 raddoppiare le dosi o utilizzare una teglia pi\u00f9 piccola.<\/p>\n

Con questa ricetta semplice e gustosa vi saluto e vado a riposarmi un po’, domani sar\u00e0 una giornata lunga.
\nCi si rilegge nel 2013<\/strong>!<\/p>\n

Buon anno<\/strong> a tutti!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Eccomi qui, pronta a scrivere l’ultimo post dell’anno. Ho pensato a lungo alla ricetta da proporre per chiudere il 2012, volevo qualcosa\u00a0di speciale e unico, ma alla\u00a0fine, per non sbagliare,\u00a0ho\u00a0optato per la semplicit\u00e0: la farinata di ceci che, come insegna Wikipedia, \u00e8 conosciuta anche come cecina o torta di ceci. A Torino pi\u00f9 o meno…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":1508,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[7,57,2456,62,67,1],"tags":[537,672,747],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/145"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=145"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/145\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7748,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/145\/revisions\/7748"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1508"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=145"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=145"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=145"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}