{"id":138,"date":"2013-02-12T18:24:00","date_gmt":"2013-02-12T17:24:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=138"},"modified":"2019-07-12T11:07:22","modified_gmt":"2019-07-12T09:07:22","slug":"branzino-con-verdure-e-diamo-del-tu-ai","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2013\/02\/branzino-con-verdure-e-diamo-del-tu-ai.html","title":{"rendered":"Branzino con verdure e “Diamo del tu ai fornelli”"},"content":{"rendered":"

L’avevano detto che sarebbe accaduto, perci\u00f2 questa mattina ci siamo svegliati alle 6 e siamo corsi a guardare alla finestra se era proprio vero.
\nE si, lo era, la neve <\/b>era ovunque.
\nCi siamo vestiti per bene e siamo usciti al buio armati di pala (Roberto) e di buone speranze (io).
\nAbbiamo aperto un varco per poter arrivare alle macchine<\/b>, che erano vagamente riconoscibili sotto i cumuli bianchi e le abbiamo ripulite il pi\u00f9 possibile.
\nPoco dopo \u00e8 arrivato anche un vicino che, a bordo del suo mastodonte a quattro ruote motrici, ha aperto un varco dalle nostre macchine alla strada.
\nA quel punto ci siamo dedicati al montaggio delle catene sull’unica macchina possibile e poi abbiamo ripreso a spalare.
\nAlle 8:15 siamo rientrati in casa, abbiamo fatto colazione e abbiamo deciso, con Roberto alla guida,\u00a0di tentare la traversata <\/b>per raggiungere i rispettivi posti di lavoro.
\nArrivati a circa un quarto di\u00a0strada, dopo aver visto diverse macchine senza catene annaspare e perdere pericolosamente il controllo, abbiamo invertito la direzione di marcia e siamo tornati a casa.
\nChe avventura<\/b>!
\nMa torniamo alla cucina, oggi vi voglio parlare di una ricetta che\u00a0mi ha passato mia madre: il branzino con verdure<\/b>.<\/p>\n

\"\"Questa ricetta si ispira a quanto trovato tanto tempo fa sul sito “Cucinare Facile”<\/a>, anche se non sono pi\u00f9 stata in grado di trovare il link originale.<\/p>\n

Gli ingredienti per 2 persone<\/b> sono:<\/p>\n

– 2 branzini
\n– 3 carote
\n– 2 coste di sedano
\n– 1 finocchio
\n– 1 limone
\n– 1 scalogno
\n– 1 spicchio d’aglio
\n– 3 foglie di alloro
\n– 1 rametto di rosmarino
\n– olio\u00a0extravergine di oliva\u00a0
Dante<\/a>
\n– sale
\n– pepe<\/p>\n

Per prima cosa puliamo il pesce<\/b>, tagliando la pancia ed eliminando le interiora.
\nSe possibile facciamo fare questa operazione al pescivendolo, cos\u00ec ci baster\u00e0 lavare il pesce sotto l’acqua corrente e sar\u00e0 pronto per la preparazione.
\nTagliamo le carote pelate e il sedano in pezzi grossi; poi affettiamo il limone e lo scalogno sbucciato; infine tagliamo il finocchio prima a met\u00e0 e poi a fette.
\nPrendiamo una pirofila e versiamo un filo d’olio sul fondo,\u00a0dopodich\u00e9\u00a0ricopriamolo con le carote, il finocchio, il sedano, lo scalogno e il limone, cercando di distribuire<\/b> le verdure in modo omogeneo.
\nAggiungiamo gli aghetti di rosmarino e una foglia di alloro a pezzetti\u00a0(nella foto:<\/em>\u00a0pirofila rettangolare in gres smaltato\u00a0
Le Creuset<\/a>).<\/p>\n

\"\"Torniamo ad occuparci dei branzini<\/b>, mettiamo nella pancia di ognuno mezzo spicchio d’aglio sbucciato, una foglia di alloro, sale e pepe a piacere; fatto questo mettiamo i pesci sopra le verdure e condiamoli con un filo d’olio.<\/p>\n

\"\"
\nCuociamo i branzini nel forno preriscaldato <\/b>a 200\u00b0C per circa 35′ o\u00a0finch\u00e9\u00a0i limoni iniziano a diventare marroncini lungo i bordi.<\/p>\n

\"\"Il sapore del pesce resta molto delicato, mentre le verdure risultano decisamente gustose, in pi\u00f9 \u00e8 un piatto molto salutare.<\/p>\n

Dal titolo avrete intuito che oltre al branzino c’\u00e8 dell’altro, infatti \u00e8 con tantissima gioia che vi annuncio di aver partecipato al progetto “Diamo del tu ai fornelli”<\/b>.
\nIl progetto consiste in un ebook tutto colorato, contenente le ricette di 74 foodblogger come me.
\nCosa ho preparato io per l’occasione?
\nUn goloso risotto <\/b>che sarebbe perfetto per festeggiare San Valentino<\/b>.<\/p>\n

\"\"Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

L’avevano detto che sarebbe accaduto, perci\u00f2 questa mattina ci siamo svegliati alle 6 e siamo corsi a guardare alla finestra se era proprio vero. E si, lo era, la neve era ovunque. Ci siamo vestiti per bene e siamo usciti al buio armati di pala (Roberto) e di buone speranze (io). Abbiamo aperto un varco…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":1453,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[57,2456,2408,132,1],"tags":[332,537,672],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=138"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7741,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138\/revisions\/7741"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1453"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=138"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=138"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=138"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}