{"id":136,"date":"2013-02-28T17:49:00","date_gmt":"2013-02-28T16:49:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=136"},"modified":"2019-07-12T10:55:44","modified_gmt":"2019-07-12T08:55:44","slug":"cookies-con-cioccolato-e-noci-pecan","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2013\/02\/cookies-con-cioccolato-e-noci-pecan.html","title":{"rendered":"Cookies con cioccolato e noci pecan"},"content":{"rendered":"
Qualche settimana fa, al supermercato, ho visto per la prima volta le noci pecan. Ho letto spesso il nome di questo ingrediente nelle ricette d’oltreoceano, ma sono sempre passata oltre in quanto non avevo la pi\u00f9 pallida idea di dove comprarle. Ovviamente dopo averle viste non me le sono lasciate scappare e le ho utilizzate…<\/p>\nPer la ricetta mi sono ispirata a quanto trovato sul sito “Southern Bite”<\/a>.<\/div>\n
Aggiungiamo le uova e i semi della bacca di vaniglia e mescoliamo\u00a0<\/b>finch\u00e9\u00a0il composto non diventa omogeneo.<\/p>\n
Poi uniamo la farina, il sale e il bicarbonato e incorporiamoli <\/b>all’impasto.<\/div>\n
Rivestiamo tre leccarde con la carta da forno e distribuiamo al loro interno tante cucchiaiate di impasto: ogni cucchiaiata <\/b>\u00e8 un biscotto e deve essere ben distanziata dalle altre.<\/p>\n
Non \u00e8 importante che la pallina di impasto sia regolare, tanto una volta messa in forno si spiatteller\u00e0 <\/b>e assumer\u00e0 autonomamente una forma tonda dal bordo frastagliato.<\/div>\n
Lasciamo raffreddare i biscotti completamente prima di spostarli dalla leccarda (nella foto:<\/em> ciotola in acacia\u00a0Easy life design<\/a>\u00a0e\u00a0carta a pizzo I Cook Cake<\/a>).<\/p>\n
Oltre a sperticarmi in lodi su quanto siano golosi <\/b>e quanto siano spariti velocemente, vi lascio due brevi annotazioni.<\/div>\n
Non era carino<\/b>?<\/div>\n