{"id":130,"date":"2013-04-20T19:51:00","date_gmt":"2013-04-20T17:51:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=130"},"modified":"2019-07-12T10:34:18","modified_gmt":"2019-07-12T08:34:18","slug":"bruschette-con-fagioli-alla-messicana","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2013\/04\/bruschette-con-fagioli-alla-messicana.html","title":{"rendered":"Bruschette con fagioli alla messicana"},"content":{"rendered":"

Scende la pioggia e ci\u00f2 mi contraria oltremodo\u00a0perch\u00e9\u00a0non posso dedicarmi all’orto<\/b>.
\nPer\u00f2 mi sento molto colta\u00a0perch\u00e9\u00a0sono riuscita a utilizzare la parola “oltremodo”<\/b> in una frase di senso compiuto.
\nSono soddisfazioni!
\nOk, la smetto di vaneggiare e vado al punto, ovvero la ricetta di oggi: le bruschette con fagioli alla messicana<\/b>.<\/p>\n

\"\"
\nQuesta ricetta si ispira a quanto ho trovato sul blog “Mycucina”<\/a>.<\/p>\n

Gli ingredienti per 4 persone <\/b>sono:<\/p>\n

– 1 baguette
\n– 250g di fagioli rossi secchi
\n– 300ml di salsa di pomodoro
\n– 100g di pancetta affumicata a cubetti
\n– 1\/2 cipolla rossa
\n– peperoncino secco
\n– cumino
\n– olio\u00a0extravergine di oliva\u00a0
Dante<\/a>
\n– pepe
\n– sale
\n– olive nere denocciolate<\/p>\n

Per prima cosa mettiamo a bagno i fagioli<\/b> in acqua fredda per circa 6h.
\nPassato questo tempo, prendiamo una casseruola, versiamo un filo d’olio e soffriggiamo la cipolla tagliata a fette, insieme al peperoncino sbriciolato.<\/p>\n

\"\"Cuociamola per qualche minuto, dopodich\u00e9 uniamo la pancetta e facciamo soffriggere<\/b> per circa 5′.<\/p>\n

\"\"Uniamo<\/b> la salsa di pomodoro, i fagioli ben scolati, cumino a piacere, pepe e poco sale.<\/p>\n

\"\"Se utilizziamo una pentola a pressione<\/b>, lasciamo cuocere i fagioli per 40′ dopo il fischio della valvola.
\nSe, al contrario, usiamo una casseruola, cuociamo i fagioli per circa 1h 30′, mescolando spesso.
\nMentre i fagioli si cucinano, occupiamoci del pane.
\nPrendiamo la baguette<\/b> e tagliamola a fette, disponiamole su una leccarda e mettiamole in forno con la funzione grill per pochi minuti,\u00a0finch\u00e9\u00a0non diventano dorate in superficie. Controllate molto spesso,\u00a0perch\u00e9\u00a0passeranno dall’essere bianche all’essere nere in pochissimi istanti.<\/p>\n

\"\"Serviamo le bruschette con i fagioli e, a parte, le olive nere da sgranocchiare (nella foto:<\/em> vassoio in legno con ciotole in porcellana\u00a0Easy life\u00a0design<\/a>).<\/p>\n

\"\"Perch\u00e9 sono importanti le olive?
\nI fagioli sono piccantissimi<\/b>, poterli alternare con qualcosa di fresco non pu\u00f2 che far piacere, e ve lo dice una che usa molto il peperoncino in cucina.
\nProprio per questo motivo se non sopportate il piccante astenetevi dall’assaggiare questo piatto, o vi ritroverete a piangere calde lacrime <\/b>di dolore.<\/p>\n

Buon weekend!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Scende la pioggia e ci\u00f2 mi contraria oltremodo\u00a0perch\u00e9\u00a0non posso dedicarmi all’orto. Per\u00f2 mi sento molto colta\u00a0perch\u00e9\u00a0sono riuscita a utilizzare la parola “oltremodo” in una frase di senso compiuto. Sono soddisfazioni! Ok, la smetto di vaneggiare e vado al punto, ovvero la ricetta di oggi: le bruschette con fagioli alla messicana. Questa ricetta si ispira a…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":1399,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[7,42,2456,117,1],"tags":[352,537,672],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/130"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=130"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/130\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7727,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/130\/revisions\/7727"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1399"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=130"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=130"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=130"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}