{"id":126,"date":"2013-05-15T19:37:00","date_gmt":"2013-05-15T17:37:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=126"},"modified":"2019-07-11T17:34:06","modified_gmt":"2019-07-11T15:34:06","slug":"bigoli-con-scampi-carciofi-e-pomodorini","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2013\/05\/bigoli-con-scampi-carciofi-e-pomodorini.html","title":{"rendered":"Bigoli con scampi, carciofi e pomodorini"},"content":{"rendered":"
Dopo le avventure di cui vi ho raccontato nell’ultimo post, \u00e8 ora di ritornare ai fornelli di casa.
\nLa ricetta che vi propongo oggi \u00e8 frutto di un’ispirazione improvvisa che mi ha colta ieri mattina mentre andavo al lavoro: i bigoli con scampi, carciofi e pomodorini<\/b>.<\/p>\n
Dopo le avventure di cui vi ho raccontato nell’ultimo post, \u00e8 ora di ritornare ai fornelli di casa. La ricetta che vi propongo oggi \u00e8 frutto di un’ispirazione improvvisa che mi ha colta ieri mattina mentre andavo al lavoro: i bigoli con scampi, carciofi e pomodorini. I bigoli sono un formato di pasta veneto molto…<\/p>\nI bigoli <\/b>sono un formato di pasta veneto molto simile agli spaghetti, sono molto spessi e, nel mio caso, di colore scuro, in quanto sono fatti in parte con farina di grano saraceno.<\/p>\n
Mettiamo da parte i pomodorini, dopodich\u00e9 cuociamo i bigoli <\/b>in acqua bollente salata seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
\nMentre si cuociono, prendiamo una padella abbastanza capiente da poter saltare la pasta e usiamola per scaldare i carciofi <\/b>tagliati a spicchi con due cucchiaini del loro olio aromatico\u00a0(nella foto:<\/em>\u00a0saltapasta con rivestimento antiaderente\u00a0Bio-Cook<\/span>\u00a0Illa<\/a>).<\/p>\nUniamo gli scampi e facciamoli insaporire <\/b>per circa 2′.<\/p>\n
Saliamo, pepiamo e aggiungiamo i pomodori, quindi continuiamo a cuocere a fuoco vivace aggiungendo un paio di cucchiai di acqua di cottura<\/b> dei bigoli.<\/p>\n
Scoliamo la pasta al dente <\/b>e passiamola in padella con gli altri ingredienti.<\/p>\n
<\/div>\n