{"id":123,"date":"2013-05-29T20:04:00","date_gmt":"2013-05-29T18:04:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=123"},"modified":"2019-07-11T17:24:16","modified_gmt":"2019-07-11T15:24:16","slug":"sardine-alla-mandorle-con-fiori-di","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2013\/05\/sardine-alla-mandorle-con-fiori-di.html","title":{"rendered":"Sardine alla mandorle con fiori di zucca fritti"},"content":{"rendered":"
Sono appena tornata a casa dopo aver gustato un golosissimo gelato; era tantissimo che non capitava, anche perch\u00e9 ormai il sole \u00e8 diventato una rarit\u00e0 da queste parti.<\/p>\n
Gli ingredienti <\/b>sono:<\/p>\n
\n– olio di oliva<\/div>\nNel frattempo adagiamo i filetti di sardina ben asciutti in una padella bollente e leggermente spennellata d’olio, tenendo il lato con la pelle verso il basso<\/b>\u00a0(nella foto:<\/em>\u00a0padella con rivestimento antiaderente\u00a0Salento White Stone<\/span>\u00a0Ballarini<\/a>).<\/p>\n
Facciamoli cuocere per qualche minuto finch\u00e9 non diventano bianchi in superficie, quindi spruzziamoli <\/b>con l’aceto balsamico.<\/p>\n
Serviamo i filetti caldi con una spolverata<\/b> di sale nero e di mandorle tritate finemente, accompagnandoli con i fiori di zucca e la glassa all’aceto balsamico (nella foto:<\/em> cucchiai per finger food con vassoio in porcellana\u00a0Easy life design<\/a>).<\/p>\n
Questo piatto \u00e8 ottimo come antipasto o per uno spuntino in compagnia.
\nLe sardine sono state decisamente promosse, l’aceto smorza il loro sapore forte e le mandorle gli danno quel tocco croccante <\/b>che non guasta mai.<\/div>\n