{"id":120,"date":"2013-06-19T19:05:00","date_gmt":"2013-06-19T17:05:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=120"},"modified":"2019-07-11T17:11:14","modified_gmt":"2019-07-11T15:11:14","slug":"torta-con-nocciole-e-cioccolato","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2013\/06\/torta-con-nocciole-e-cioccolato.html","title":{"rendered":"Torta con nocciole e cioccolato"},"content":{"rendered":"
Questa ricetta mi \u00e8 stata passata da Daniela<\/b>, la sorella di Roberto; si tratta di una torta molto semplice da preparare e particolarmente golosa: la torta con nocciole e cioccolato<\/b>.<\/p>\n
Gli ingredienti per una torta da 26cm<\/b> di diametro sono:<\/p>\n
– 180g di burro morbido Impastiamo <\/b>insieme la farina, lo zucchero, i semi della bacca di vaniglia, le nocciole tritate, il lievito e il burro a pezzetti fino ad ottenere un composto farinoso e omogeneo.<\/p>\n Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Questa ricetta mi \u00e8 stata passata da Daniela, la sorella di Roberto; si tratta di una torta molto semplice da preparare e particolarmente golosa: la torta con nocciole e cioccolato. Gli ingredienti per una torta da 26cm di diametro sono: – 180g di burro morbido – 250g di farina\u00a0per dolci e sfoglie\u00a0Molino Rosignoli – 250g…<\/p>\n
\n– 250g di farina\u00a0per dolci e sfoglie\u00a0Molino Rosignoli<\/a>
\n– 250g di zucchero
\n– 2 uova
\n– 1 tuorlo
\n– 200g di nocciole tritate
\n– 8g di lievito per dolci
\n– 1 bacca di vaniglia
\n– 100g di gocce di cioccolato fondente<\/p>\nAggiungiamo le uova e il tuorlo, dopodich\u00e9 uniamo le gocce di cioccolato<\/b>\u00a0(nella foto:<\/em>\u00a0spatola in silicone con manico in plastica\u00a0Tescoma<\/a>).<\/p>\n
Versiamo l’impasto in uno stampo apribile<\/b> leggermente unto di burro e infarinato, cercando di uniformare la superficie con una spatola\u00a0(nella foto:<\/em>\u00a0stampo apribile a due fondi in acciaio con rivestimento antiaderente\u00a0Keram\u00eca<\/span>\u00a0Guardini<\/a>).<\/p>\n
Infine cuociamo la torta nella parte bassa del forno<\/b> preriscaldato a 180\u00b0C per circa 40′, verificando la cottura con uno stecchino\u00a0(nella foto:<\/em>\u00a0alzatina in plastica\u00a0Cosmoplast<\/a>\u00a0e carta a pizzo\u00a0I Cook Cake<\/a>).<\/p>\n
Il sapore di questa torta \u00e8 molto buono ed \u00e8 perfetta per la merenda <\/b>e per la colazione<\/b>, magari accompagnata da una tazza di te caldo o di latte.
\nLe nocciole si possono sostituire con le mandorle <\/b>o con altra frutta secca a piacere.<\/p>\n