{"id":113,"date":"2013-07-30T19:49:00","date_gmt":"2013-07-30T17:49:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=113"},"modified":"2019-07-11T16:47:55","modified_gmt":"2019-07-11T14:47:55","slug":"pizza-ad-alta-idratazione","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2013\/07\/pizza-ad-alta-idratazione.html","title":{"rendered":"Pizza ad alta idratazione"},"content":{"rendered":"

Dopo aver letto innumerevoli volte dell’esistenza dell’impasto della pizza con un’elevata\u00a0idratazione<\/b>, mi sono decisa a fare una ricerca su internet e mi sono imbattuta nel blog Ammodomio<\/a>.
\nSono rimasta estasiata da quanto preparato da Ornella <\/b>e non ho saputo resistere, cos\u00ec ho dovuto provare anche io la pizza ad alta idratazione<\/b>.<\/p>\n

\"\"Gli ingredienti per 2 pizze da 40cm di diametro<\/b> sono:<\/p>\n

– 500g di farina\u00a0per pizza\u00a0Molino Rosignoli<\/a>
\n– 400g di acqua
\n– 20g di olio\u00a0extravergine di oliva\u00a0
Dante<\/a>
\n– 10g di sale
\n– 5g di lievito di birra fresco
\n– 1 cucchiaino di miele
\n– semola rimacinata
\n– condimenti vari<\/p>\n

Sciogliamo il lievito e il miele in 200g d’acqua, poi uniamo 200g di farina e mescoliamo il tutto finch\u00e9 non otteniamo un composto liquido <\/b>e omogeneo<\/b>.<\/p>\n

\"\"Lasciamo lievitare <\/b>il composto coperto con una pellicola per circa 2h.<\/p>\n

\"\"Uniamo 200g di acqua e 150g di farina e impastiamo con l’impastatrice con il gancio a foglia<\/b> finch\u00e9 la farina non si inumidisce.
\nUniamo il sale e la restante farina e continuiamo ad impastare finch\u00e9 l’impasto non si arrotola tutto intorno al gancio.
\nAggiungiamo l’olio a filo e impastiamo finch\u00e9 non si arrotola <\/b>tutto nuovamente intorno al gancio.
\nA questo punto sostituiamo il gancio a foglia con il gancio impastatore e riaccendiamo l’impastatrice, anche questa volta l’impasto dovr\u00e0 arrotolarsi per bene intorno al gancio.
\nSe volete vedere i filmati dei diversi stati dell’impasto, cliccate
QUI <\/a>(troverete anche le indicazioni per impastare questa pizza a mano).
\nPoniamo l’impasto in un contenitore unto d’olio.<\/p>\n

\"\"Copriamolo con un coperchio, lasciamolo riposare 30′, poi trasferiamolo in frigorifero <\/b>e lasciamolo riposare per 5h circa.
\nPassato questo tempo, tiriamolo fuori dal frigorifero e lasciamolo riposare <\/b>per circa 1h.<\/p>\n

\"\"Versiamo l’impasto su una spianatoia ben cosparsa di semola rimacinata e dividiamolo in due porzioni.
\nPrendiamo ognuna e, dopo averle dato con delicatezza una forma vagamente rettangolare, effettuiamo le pieghe<\/b>: ripieghiamo un lato verso il centro e ricopriamo con il lato opposto (
QUI<\/a>\u00a0trovate le foto dettagliate).
\nCopriamo con una ciotola <\/b>rovesciata e lasciamo lievitare per 30′, poi diamo con delicatezza una forma rotonda <\/b>alle due porzioni di impasto e lasciamo lievitare per 1h sotto la ciotola.<\/p>\n

\"\"Trasferiamo l’impasto in una teglia di ferro <\/b>leggermente spennellata d’olio e stendiamolo picchiettandolo delicatamente e tirandolo da sotto verso l’esterno.<\/p>\n

\"\"Ripetiamo con la seconda pizza e lasciamo riposare per 30′.
\nA questo punto condiamo <\/b>la pizza con salsa di pomodoro, olio e sale.<\/p>\n

\"\"Inforniamo nel forno preriscaldato a 250\u00b0C sul ripiano pi\u00f9 basso per 10′ o finch\u00e9 il bordo non diventa dorato<\/b>.<\/p>\n

\"\"A questo punto aggiungiamo i condimenti <\/b>che pi\u00f9 ci piacciono e cuociamo sul ripiano pi\u00f9 alto per circa 4′.
\nPer me ho usato salamino piccante, olive, funghetti e carciofini.<\/p>\n

\"\"Roberto, invece, ha diviso la sua pizza in due: ha condito un lato con mozzarella, pancetta arrotolata e filetti di peperoni, l’altro lato con tonno in scatola, cipolle al forno<\/b> e origano (la ricetta delle cipolle al forno \u00e8 QUI<\/a>).<\/p>\n

\"\"Questa pizza \u00e8 veramente ottima<\/b>, \u00e8 vero che bisogna dedicarle quasi un’intera giornata, ma vi assicuro che ne vale la pena.
\nConsiderato che abbiamo preparato pizze di dimensioni mastodontiche, abbiamo avanzato qualche fetta che abbiamo riposto in frigorifero e devo dire che si \u00e8 conservata <\/b>perfettamente fino al giorno dopo.
\nLa stessa quantit\u00e0 di impasto \u00e8 sufficiente per fare 4 pizze da circa 30cm di diametro.<\/p>\n

Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Dopo aver letto innumerevoli volte dell’esistenza dell’impasto della pizza con un’elevata\u00a0idratazione, mi sono decisa a fare una ricerca su internet e mi sono imbattuta nel blog Ammodomio. Sono rimasta estasiata da quanto preparato da Ornella e non ho saputo resistere, cos\u00ec ho dovuto provare anche io la pizza ad alta idratazione. Gli ingredienti per 2…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":1271,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[2456,67,92,1],"tags":[537,672,1512],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/113"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=113"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/113\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7714,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/113\/revisions\/7714"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1271"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=113"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=113"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=113"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}