{"id":108,"date":"2013-10-05T12:47:00","date_gmt":"2013-10-05T10:47:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=108"},"modified":"2019-07-11T16:40:44","modified_gmt":"2019-07-11T14:40:44","slug":"zuppa-di-calamari-e-olive-nere","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2013\/10\/zuppa-di-calamari-e-olive-nere.html","title":{"rendered":"Zuppa di calamari e olive nere"},"content":{"rendered":"

Brr, brr, brr… zuppa<\/b>!
\nFa freddissimo, non \u00e8 possibile che in meno di un mese si passi dalle t-shirt al piumone!
\nMi sa che \u00e8 proprio arrivato il momento di rimettere in campo il comfort food <\/b>e oggi lo faccio con la zuppa di calamari e olive nere<\/b>.<\/p>\n

\"\"Per questa ricetta mi sono ispirata a quanto trovato su la\u00a0“La Cucina Italiana”<\/strong>\u00a0di giugno 2013.<\/p>\n

Gli ingredienti per 2 persone<\/b> sono:<\/p>\n

– 600g di calamari
\n– 100g di pomodori ciliegini
\n– 16 olive nere denocciolate
\n– 1 spicchio d’aglio
\n– 1 dado vegetale
\n– prezzemolo tritato
\n– peperoncino
\n– olio\u00a0extravergine di oliva\u00a0Dante<\/a>
\n– sale
\n– pane<\/p>\n

Puliamo <\/b>i calamari eliminando\u00a0le interiora, gli occhi e il becco, dopodich\u00e9 leviamo la pelle e l’ossicino dalla testa, infine separiamo le teste dai tentacoli.
\nFacciamo soffriggere per qualche minuto in poco olio il prezzemolo, il peperoncino tritato e l’aglio.<\/p>\n

\"\"Tagliamo i pomodorini in quattro spicchi <\/b>e uniamoli al soffritto con le olive e i tentacoli dei calamari.<\/p>\n

\"\"Continuiamo a cuocere per 5′, poi copriamo il tutto con acqua calda<\/b> e il dado e lasciamo cuocere per 20′.<\/p>\n

\"\"Passato questo tempo uniamo le teste <\/b>dei calamari e copriamo con altra acqua calda.<\/p>\n

\"\"Infine lasciamo cuocere per 40′ con il coperchio, mescolando ogni tanto; se serve, aggiungiamo un pizzico di sale<\/b>.<\/p>\n

\"\"Serviamo la zuppa di calamari con delle fette di pane<\/b> spesse circa 2cm.<\/p>\n

\"\"Il risultato a me \u00e8 piaciuto tantissimo, infatti l’ho inserita tra le ricette da riprovare<\/b>\u00a0assolutamente.
\nLa ricetta originale prevedeva l’uso del sedano <\/b>al posto del prezzemolo e l’utilizzo di pi\u00f9 aglio, ma ho voluto limitare quest’ultimo perch\u00e9 preferisco che non si senta troppo il suo sapore.
\nSe non volete perdere tempo pulendo i calamari, potete acquistarne di gi\u00e0 puliti e surgelati; se invece vi sentite volenterosi e\u00a0volete provare il pane fatto in casa<\/b>, vi consiglio la ricetta delle ciabatte <\/b>che trovate
QUI<\/a>.<\/p>\n

Buon weekend!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Brr, brr, brr… zuppa! Fa freddissimo, non \u00e8 possibile che in meno di un mese si passi dalle t-shirt al piumone! Mi sa che \u00e8 proprio arrivato il momento di rimettere in campo il comfort food e oggi lo faccio con la zuppa di calamari e olive nere. Per questa ricetta mi sono ispirata a…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":1240,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[102,2408,132,1],"tags":[537,672,2402],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/108"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=108"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/108\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7713,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/108\/revisions\/7713"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1240"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=108"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=108"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=108"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}