“Cucina per caso con Amelia”<\/a>.<\/p>\nGli ingredienti per 30 salatini<\/b> sono:<\/p>\n
– 1 rotolo di pasta sfoglia
\n– 6 wurstel di suino
\n– 1 uovo
\n– semi di sesamo
\n– sale<\/p>\n
Stendiamo la pasta sfoglia con il mattarello e tagliamola in sei quadrati <\/b>con il lato di lunghezza pari al wurstel.
\nMettiamo un wurstel sul bordo di ogni quadrato, dopodich\u00e9 arrotoliamo i quadrati formando sei cilindretti e sigillando la chiusura con l’uovo sbattuto.
\nSpennelliamo l’esterno dei sei cilindri con l’uovo sbattuto e cospargiamo <\/b>la superficie con un pizzico di sale e dei semi di sesamo.
\nInfine tagliamo ogni cilindretto in cinque parti, senza arrivare al fondo con la lama, in modo da lasciare attaccati <\/b>in basso i singoli salatini.<\/p>\n
Cuociamo nel forno preriscaldato a 180\u00b0C per circa 20′ o finch\u00e9 i salatini non diventano ben dorati <\/b>in superficie.<\/p>\n
Una volta freddi stacchiamo <\/b>i singoli salatini e serviamoli.<\/p>\n
Sono cos\u00ec buoni e cos\u00ec veloci che possono essere usati con successo per un aperitivo <\/b>improvvisato o per una merenda particolare.<\/p>\n
Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Chiudo la carrellata di ricette preparate per il compleanno con uno stuzzichino facile e veloce: i salatini con wurstel e semi di sesamo. Per la ricetta mi sono ispirata a quanto trovato sul blog “Cucina per caso con Amelia”. Gli ingredienti per 30 salatini sono: – 1 rotolo di pasta sfoglia – 6 wurstel di…<\/p>\n
Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":1192,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[7,2403,77,107,112,1],"tags":[672,1802],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/100"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=100"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/100\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7585,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/100\/revisions\/7585"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1192"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=100"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=100"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=100"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}