{"id":23,"date":"2017-02-23T16:02:27","date_gmt":"2017-02-23T15:02:27","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?page_id=23"},"modified":"2021-08-28T23:08:49","modified_gmt":"2021-08-28T21:08:49","slug":"about","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/about","title":{"rendered":"About"},"content":{"rendered":"

Scopri ricette semplici e veloci per una cena all’ultimo minuto o gustose prelibatezze per stupire i tuoi ospiti!<\/p>\n

Pan per focaccia<\/strong> \u00e8 un blog di ricette come tanti altri, ma come tutti i blog di ricette \u00e8 unico nel suo genere, questo perch\u00e9 anche la ricetta pi\u00f9 banale o pi\u00f9 conosciuta cambia di casa in casa.
\nCi\u00f2 non significa che una sola versione sia quella corretta, ognuna \u00e8 “giusta”<\/strong> perch\u00e9 il suo proprietario la considera tale.
\nIn questo blog trovate ci\u00f2 che si mangia quotidianamente a casa mia, quindi potete essere certi che le dosi sono collaudate, le foto non<\/strong> sono ritoccate e se scrivo che una cosa mi piace lo faccio perch\u00e9 \u00e8 vero.
\nFare della cucina un hobby e non un lavoro significa essere liberi di esprimere la propria opinione e poter gridare al mondo intero che “ODIO”<\/strong> il formaggio in tutte le sue forme e qualit\u00e0 (attirandomi le ire di tutti gli amanti del suddetto).
\nDopo\u00a0questa dichiarazione di guerra ai latticini, due parole sulla proprietaria del blog<\/strong>, cio\u00e8 io.<\/p>\n

Nasce a Torino il 22 ottobre 1986<\/strong> e non appena capisce come emettere suoni articolati non la smette pi\u00f9. Passa le giornate a sfinire di chiacchiere chi la circonda e costringe i suoi genitori a registrarla mentre canta le canzoni imparate all\u2019asilo.
\nDecine di audiocassette pi\u00f9 tardi inizia la scuola e subito si rende conto che scrivere temi \u00e8 bello, ma vuoi mettere il piacere di imparare le tabelline???
\nFinisce le elementari, supera le medie e dopo aver provato varie attivit\u00e0 sportive ne sceglie una che ancora oggi \u00e8 la sua passione: la pigrizia<\/strong>, alternata a letture di libri e videogiochi per pc.
\nPosta davanti alla scelta di una scuola superiore opta per il liceo scientifico. Si rende conto che le manca qualcosa e in preda ad una crisi mistica partecipa ad uno stage per aspiranti cantori e musici.
\nDa li l\u2019illuminazione: comincia a cantare in tre cori diversi, prende lezioni di vocalit\u00e0, fa provini a caso per le cose pi\u00f9 svariate (pubblicit\u00e0, video musicali, corti, film) e raggiunge l\u2019apice della sua carriera iscrivendosi al Politecnico!?!
\nSceglie Ingegneria per l\u2019Ambiente e il Territorio<\/strong> e, nonostante le minacce degli amici (diventerai calva, cieca, triste e gobba), resiste per ben\u00a0cinque anni, fino al raggiungimento dell’agognato titolo di ingegnere.
\nNel frattempo si rende conto che i fornelli non sono solo fonte di scottature, ma anche un modo per produrre cibo commestibile. Instaura un rapporto di odio e amore con il forno di casa e inizia a riempire la sua stanza di attrezzi da pasticceria, producendo dolci dalle fogge pi\u00f9 strane e attentando alla dieta famigliare.
\nFirma con i genitori\u00a0un accordo di pace<\/strong> che prevede di preparare al massimo un dolce al mese, cercando continuamente\u00a0delle scappatoie legali per poter dirottare dolci nelle isole Cayman.
\nSeguendo l’amore si trasferisce a Belluno<\/strong>, citt\u00e0 di neve e polenta; qui\u00a0inizia a fare esperimenti con l’orto, scoprendo che il suo pollice \u00e8 ancor meno verde di quanto si ricordasse.
\nPer rimediare acquista una cucina verde che pi\u00f9 verde non si pu\u00f2, ma ben presto si rende conto che tutte le caccavelle culinarie acquistate\/ricevute\/accumulate in due anni di blog non entrano nei mobili.
\nContratta per ottenere l’usufrutto dei pensili, in cambio lascia che il soggiorno venga colonizzato da Xbox, Playstation e affini. Per consolarsi adotta un criceto<\/strong>.
\nInizia a lavorare<\/strong> e a scoprire le gioie e i dolori del cibo cucinato a tempo di record, ma ha ancora qualche problema di convivenza\u00a0con le pulizie di casa.
\nStudia un metodo per riordinare la cucina che consiste nel fissare gli oggetti<\/strong> aspettando che si rimettano a posto da soli: nonostante abbia fissato lungamente, l’unica cosa che si \u00e8 mossa \u00e8 stato il criceto che chiedeva cibo.
\nQualche anno e numerosi roditori\u00a0pi\u00f9 tardi si sposa<\/strong>, nonostante ancora infante avesse giurato davanti all’umanit\u00e0 tutta: “io sposarmi? Mai!”.
\nNon paga di questo mette al mondo un bimbo e scopre di avere un inaspettato lato tenero, nascosto sotto diversi strati di macchie di cibo e cinismo.
\nColpita da tanta coerenza, decide che \u00e8 meglio tenere un profilo basso, carino e coccoloso.
\nInutile dire che voi non avete visto niente…<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Scopri ricette semplici e veloci per una cena all’ultimo minuto o gustose prelibatezze per stupire i tuoi ospiti! Pan per focaccia \u00e8 un blog di ricette come tanti altri, ma come tutti i blog di ricette \u00e8 unico nel suo genere, questo perch\u00e9 anche la ricetta pi\u00f9 banale o pi\u00f9 conosciuta cambia di casa in…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/23"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=23"}],"version-history":[{"count":4,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/23\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8504,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/23\/revisions\/8504"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=23"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}