Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Fri, 05 Jul 2019 09:50:37 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Torta salata con zucchine e gamberetti https://www.panperfocacciablog.com/2011/04/torta-salata-con-zucchine-e-gamberetti.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=torta-salata-con-zucchine-e-gamberetti https://www.panperfocacciablog.com/2011/04/torta-salata-con-zucchine-e-gamberetti.html#comments Fri, 22 Apr 2011 09:18:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=252

Read More »

]]>
Questo post lo inizio dalla fine, facendo gli auguri di Pasqua a voi e alle vostre famiglie; in questo modo non rischio di dimenticarmi e di fare la figura della maleducata.
Poi, già che ci sono, vi do un aggiornamento sui lavori in corso di cui vi avevo accennato: abbiamo finalmente prenotato la cucina, ora non ci resta che incrociare le dita e attendere il suo arrivo, previsto tra un paio di mesi.
Volete sapere come sarà? Si tratta di un segreto segretissimo, l’unica cosa che posso dirvi sono due parole: verde erbetta.
Forse ho dato troppi indizi ed è meglio che distolga le vostre menti passando alla ricetta del giorno, ovvero la torta salata con zucchine e gamberetti.

Gli ingredienti per 1 torta di 27cm di diametro sono:

– 1 rotolo di pasta sfoglia
– 2 zucchine
– 500g di gamberetti sgusciati
– 200ml di panna da cucina
– 1/2 cipolla
– 1 cucchiaino di curry
– olio
– sale
– pepe

Innanzitutto peliamo la cipolla, laviamola e tritiamola finemente (nella foto: tritatutto a fune Swizzz Cut Kaufgut).

A parte laviamo le zucchine, tagliamole a rondelle spesse 2cm e, da ogni rondella, ricaviamo quattro spicchi.
Mettiamo un filo d’olio in una casseruola, facciamolo scaldare, aggiungiamo la cipolla e cuociamo per un paio di minuti. Uniamo le zucchine e lasciamole cuocere per 10′ circa, mescolando spesso.

Quando iniziamo ad ammorbidirsi, aggiungiamo la panna, il curry, i gamberetti, un pizzico di sale e uno di pepe.

Mescoliamo tutto quanto e cuociamo per altri 15′ a fuoco vivo, controllando che la panna non fuoriesca dalla pentola.

Rivestiamo una teglia della forma desiderata con la carta forno e al suo interno stendiamo la pasta sfoglia lasciando un bordo alto almeno 2cm (se prendiamo la sfoglia surgelata dobbiamo tirarla fuori dal frigorifero almeno 2h prima della preparazione).
Con una forchetta bucherelliamo tutta la superficie interna della sfoglia, in modo che non gonfi in modo irregolare durante la cottura (nella foto: teglia in acciaio con rivestimento antiaderente Morgane Guardini).

Versiamo il composto di gamberi e zucchine nella teglia, distribuendolo uniformemente con una spatola o un cucchiaio.

Infine cuociamo nella parte centrale del forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25′, la torta è pronta quando il bordo di sfoglia diventa dorato.

Vi auguro nuovamente buona Pasqua e un buon weekend lungo!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2011/04/torta-salata-con-zucchine-e-gamberetti.html/feed 14