Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Sat, 06 Apr 2019 15:23:15 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Torta al rabarbaro https://www.panperfocacciablog.com/2015/04/torta-al-rabarbaro.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=torta-al-rabarbaro https://www.panperfocacciablog.com/2015/04/torta-al-rabarbaro.html#comments Mon, 27 Apr 2015 15:07:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=15

Read More »

]]>
La ricetta di oggi è un dolce di stagione, in quanto vede come protagonista assoluta la costa di una pianta che da il meglio di se proprio in questo periodo. Di cosa si tratta? Della torta al rabarbaro.

La ricetta della torta al rabarbaro mi è stata passata dalla mamma di una mia amica, Emanuela; si tratta di un dolce di origine svizzera, noto anche come “rhabarber wähe”.

Gli ingredienti per una torta da 22x24cm sono:

– 400g di farina 00
– 100g di burro
– 20g di lievito di birra fresco
– 200ml di latte tiepido
– 10g di sale

Per la farcitura:

– 1kg di coste di rabarbaro
– 120g di zucchero
– 50g di pane grattugiato
– 2 uova medie
– 120ml di panna

Mettiamo in un bicchiere un po’ di latte tiepido e sciogliamo il lievito dopo averlo sbriciolato.
Impastiamo insieme la farina con il burro a pezzetti e il sale.
Aggiungiamo anche il latte con il lievito e continuiamo ad impastare aggiungendo il latte rimasto poco alla volta, fino ad ottenere un impasto compatto e morbido.

Stendiamo l’impasto in una teglia rivestita di carta da forno, bucherelliamo il fondo con una forchetta e lasciamolo lievitare coperto per circa 1h 30′ in un luogo tiepido.

Laviamo il rabarbaro e tagliamolo a tocchetti.
Cospargiamo il fondo della torta con il pane grattugiato mescolato con 10g di zucchero.

Distribuiamo sopra il rabarbaro e spolverizziamolo con i rimanenti 110g di zucchero.

Cuociamo nel forno preriscaldato a 180°C per circa 40′ o finché i bordi non diventano leggermente dorati e il rabarbaro morbido, dopodiché versiamo sulla torta le uova sbattute mescolate con la panna.

Cuociamo altri 10′ a 180°C, poi estraiamo la torta dal forno e lasciamola raffreddare prima di tagliarla.

Tagliamo la torta a quadrotti e serviamola in tavola.

La torta rabarbaro ha un sapore particolare, dolce e aspro allo stesso tempo, perciò può piacere alla follia oppure non sortire alcuna attrattiva.
L’unica soluzione per risolvere questo dilemma è assaggiala e dare il proprio giudizio.

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2015/04/torta-al-rabarbaro.html/feed 6