Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Sat, 17 Aug 2019 14:18:18 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Cenone di Capodanno 2016/2017 https://www.panperfocacciablog.com/2017/01/cenone-di-capodanno-20162017.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=cenone-di-capodanno-20162017 https://www.panperfocacciablog.com/2017/01/cenone-di-capodanno-20162017.html#comments Tue, 03 Jan 2017 14:44:43 +0000 https://www.panperfocacciablog.com/?p=4487

Read More »

]]>
Un nuovo anno è iniziato e per celebrarlo ci siamo dedicati allo sport nazionale nel periodo delle festività: mangiare!
Di seguito trovate il menù del cenone di Capodanno, con tante idee da poter usare nei momenti di festa.

Antipasti:

Tartine, quadrotti di pane leggermente tostato spalmati di burro e ricoperti di uovo sodo, uova di lompo e limone oppure di salmone affumicato.

Tortelli di sfoglia con zucca e cotechino, una scoperta dell’anno passato, una sfiziosa crosta di sfoglia ripiena di zucca dolce e cotechino gustoso (la ricetta è QUI).

Pizzette, quadrotti di pasta sfoglia ricoperti di pomodoro, conditi con olive, acciughe e capperi.

Primo:

Bigoli con vitello, verdure e bacche di goji, un primo piatto insolito e ricco di gusto, la ricetta si trova QUI.

Secondi e contorni:

Medaglioni di filetto alla Wellington e radicchio grigliato, tenero filetto in crosta con i funghi (QUI è disponibile la ricetta) e succoso radicchio scottato in padella (la ricetta è QUI).

Cotechino con lenticchie, cotechino bollito con contorno di lenticchie cucinate secondo la ricetta che si trova QUI.

Dolce:

Pandoro con crema allo zabaione, la ricetta della crema si trova QUI.

Diciamo che abbiamo iniziato l’anno nuovo a pancia piena.

Buona giornata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2017/01/cenone-di-capodanno-20162017.html/feed 1
Pranzo di Natale 2015 https://www.panperfocacciablog.com/2015/12/pranzo-di-natale-2015.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pranzo-di-natale-2015 https://www.panperfocacciablog.com/2015/12/pranzo-di-natale-2015.html#respond Mon, 28 Dec 2015 17:56:21 +0000 https://www.panperfocacciablog.com/?p=3987

Read More »

]]>
In questi giorni di intensa digestione post natalizia non possiamo comunque distrarci, perché Capodanno è dietro l’angolo e dobbiamo ingegnarci per decidere cosa preparare di buono.
A questo proposito vi lascio il menù del nostro pranzo di Natale, in modo che possa esservi di ispirazione per festeggiare l’anno nuovo.

Pranzo di Natale 2015 1Le ricette dei piatti seguiranno nei prossimi giorni.

Antipasti:

Tartine, quadrotti di pane in cassetta ricoperti di maionese e salmone affumicato.

Tortelli di sfoglia con zucca e cotechino, croccanti tortelli con un ripieno morbido e saporito, la ricetta è disponibile QUI.

Crema di lenticchie con topinambur, soffice crema di lenticchie rosse tra croccanti chips di topinambur, QUI la ricetta.

Pranzo di Natale 2015 2Primo:

Risotto ai topinambur e porcini, un risotto cremoso dal gusto deciso la cui ricetta è disponibile QUI.

Pranzo di Natale 2015 3Secondo:

Faraona all’arancia e melagrana, faraona marinata nel succo dei due frutti e cotta in pentola fino a diventare tenerissima, la ricetta è stata pubblicata QUI.

Pranzo di Natale 2015 4Contorno:

Radicchio grigliato, filetti di radicchio tardivo di Treviso grigliati con olio e sale, la ricetta è disponibile QUI.

Dolci:

Tronchetto al cioccolato, un classico tronchetto di Natale ripieno di cioccolato e mandorle croccanti, QUI la ricetta.

Baklava con pistacchi e noci, croccanti dolcetti di origine turca dall’intenso sapore di frutta secca, la ricetta QUI.

Pranzo di Natale 2015 5Cosa ne pensate, c’è qualche spunto interessante per Capodanno?

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2015/12/pranzo-di-natale-2015.html/feed 0
Pranzo di Natale 2013 https://www.panperfocacciablog.com/2013/12/pranzo-di-natale-2013.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pranzo-di-natale-2013 https://www.panperfocacciablog.com/2013/12/pranzo-di-natale-2013.html#comments Sun, 29 Dec 2013 17:58:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=89

Read More »

]]>
Anche quest’anno ho avuto modo di cimentarmi nella preparazione del pranzo di Natale e nella sua impegnativa degustazione, ma a differenza del passato ho deciso di preparare meno piatti, in modo da poter apprezzare meglio le singole portate.

Antipasti:


Tartine, i classici quadratini di pane in cassetta, spalmati di burro e ricoperti di salmone affumicato.

Pranzo-di-Natale-2013-2Insalata di polipo, delizioso polipo bollito condito con prezzemolo e limone, la ricetta è QUI.

Pranzo-di-Natale-2013-1Pizza da fare in fretta, una pizza fragrante condita con pomodoro, mozzarella, carne salada, peperoni e formaggio fresco, la ricetta dell’impasto è QUI.

Pranzo-di-Natale-2013-3Primo:


Risotto al Prosecco con uova di lompo, versione destrutturata del risotto che si trova QUI.

Pranzo-di-Natale-2013-4Secondo:


Coniglio alla ligure, coniglio in pezzi con olive, timo e pinoli (QUI la ricetta).

Pranzo-di-Natale-2013-5Contorno:


Patate duchessa, ciuffetti di patate, uova e burro dorati in forno, la ricetta presto sul blog.

Pranzo-di-Natale-2013-6Ovviamente non sono mancati stuzzichini vari, frutta secca e panettone.
Altrettanto ovviamente, nonostante i buoni propositi di preparare meno cose, siamo caduti comunque vittima degli avanzi.
Del resto, anche questo fa parte delle tradizioni del Natale!

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2013/12/pranzo-di-natale-2013.html/feed 3
Cenone di Capodanno https://www.panperfocacciablog.com/2010/01/cenone-di-capodanno.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=cenone-di-capodanno https://www.panperfocacciablog.com/2010/01/cenone-di-capodanno.html#comments Thu, 07 Jan 2010 19:53:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=387

Read More »

]]>
Anche quest’anno ho approfittato del periodo festivo per andare in trasferta dal mio fidanzato Roberto a Belluno, dove abbiamo deciso di trascorrere la fine dell’anno cenando con gli amici. Dal momento che non era nostra intenzione passare due giorni a cucinare per poi arrivare alla cena stanchi morti, abbiamo scelto un menù composto da piatti semplici e veloci da preparare. Premetto che tutto ciò che vi mostrerò è stato preparato a quattro mani da me e Roberto, non vorrei prendermi meriti che non mi appartengono!!!

Antipasti:

Onigiri, serviti con salsa di soia sono il cibo preferito da ogni amante di fumetti e cartoni giapponesi, la ricetta l’ho già pubblicata QUI (in questo caso niente semi di soia e papavero, ma rettangolini di alga nori).

Tartine, quadratini di pan carré spalmati di maionese e ricoperti di salmone o uova di lompo.

Spiedini di salumi e mozzarella con pomodorini, i primi li avevo già sperimentati QUI, gli altri non hanno bisogno di spiegazioni; entrambi sono stati infilzati su due mezze patate ricoperte di alluminio.

Primo:

Spaghetti con la salsiccia, semplici e veloci (ricetta QUI).

Secondo:

Cotechino in crosta, un classico cotechino cotto in acqua bollente e passato in forno dopo averlo avvolto in pasta sfoglia condita con olio, sale e pepe e spennellata con uovo sbattuto.

Contorno:

Lenticchie, non potevano mancare perché portano tantissima fortuna!

Dolci:

Tutti preparati da due invitati a cui va il mio ringraziamento, Roberta e Luca: un pandoro con crema al mascarpone, una crema al torrone con cioccolato fondente fuso e delle palline di amaretti e mascarpone.

Vini:

Selezione curata da Michele, che ha abbinato un vino per ogni piatto, peccato che io non mi ricordi nulla in merito perchè sono astemia! Ma se volete delucidazioni chiederò all’esperto.

Infine un piccolo sguardo sulla location della festa.

A parte il cibo, abbiamo passato la serata tra chiacchiere e sfide con la Wii, infine abbiamo concluso il tutto con un divertente gioco da tavolo in legno, Pitchcar.

Non mi resta che ringraziare tutti i presenti alla festa per la compagnia!

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2010/01/cenone-di-capodanno.html/feed 9