Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Thu, 11 Jul 2019 14:55:37 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Tagliata con pomodorini e patate fritte in olio freddo https://www.panperfocacciablog.com/2013/07/tagliata-con-pomodorini-e-patate-fritte.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=tagliata-con-pomodorini-e-patate-fritte https://www.panperfocacciablog.com/2013/07/tagliata-con-pomodorini-e-patate-fritte.html#comments Sat, 20 Jul 2013 16:01:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=115

Read More »

]]>
Da un po’ di tempo Real Time ha iniziato a proporre una nuova trasmissione, Nigelissima, con Nigella Lawson.
Sebbene conoscessi già da un po’ la super cuoca britannica, sono rimasta un po’ perplessa dalla pubblicità in cui sosteneva di aver dato un tocco in più alle classiche ricette italiane.
Ma come, ho pensato, non sono già buone così?
Ciononostante mi sono ritrovata davanti alla tv per seguire la prima puntata e, dopo circa 10′ ho iniziato a sbavare per la fame.
Considerando che mancava poco più di un’ora a mezzanotte, posso affermare che è riuscita decisamente a conquistarmi.
Perciò ecco la prima ricetta che ho seguito: la tagliata con pomodorini e patate fritte in olio freddo.

Le patatine della ricetta originale erano condite con svariate aromi, ma io ho preferito semplicemente friggerle e salarle.

Gli ingredienti per la tagliata per 2 persone sono:

– 2 fette di filetto spesse 1cm
– 10 pomodorini ciliegia
– olio extravergine di oliva Dante
– aceto di vino bianco
– origano secco
– origano fresco
– peperoncino secco
– fiore di sale Gemma di Mare

Per le patate:

– patate
– olio di semi
– fiore di sale Gemma di Mare

Iniziamo a preparare le patate, lasciamo loro la buccia, tagliamole a bastoncini grossi e asciughiamole leggermente con un canovaccio.

Ora non vi spaventate: prendete una padella per friggere, riempitela d’olio e, senza scaldarlo, versate dentro le patate, facendo in modo che siano tutte immerse nell’olio.
A questo punto potete metterle sul fuoco e lasciarle cuocere, dedicandovi alla tagliata.
In una teglia piatta prepariamo la marinata, versando olio di oliva, aceto, origano secco, peperoncino a piacere e fiore di sale.

Prendiamo il filetto e cuociamolo su una griglia, circa 2′ per lato.
Io avevo delle fettine di filetto sottili, perciò ho abbassato il tempo di cottura ad 1′ per lato (nella foto: bistecchiera con rivestimento antiaderente Saporelax Risolì).

Una volta cotto passiamolo nella marinata, circa 2′ per lato.

Fatto questo togliamolo dalla marinata e tagliamolo a listarelle.
Nel frattempo possiamo dare un’occhiata alle patate: l’olio avrà sicuramente iniziato a friggere, quindi possiamo girarle aiutandoci con una spatola (nella foto: wok a due manici con fondo piatto in acciaio multistrato Kit-Zen).

Probabilmente sembreranno mollicce, ma non disperate, lasciatele cuocere e abbiate fiducia.
Prendiamo i pomodorini, laviamoli e tagliamoli a metà.
Mettiamoli nella teglia con la marinata con il lato tagliato rivolto verso il basso e lasciamoli insaporire per circa 5′.

Le patatine saranno pronte quando diventeranno ben colorate, vi accorgerete anche, girandole, che sono belle solide e croccanti.
Togliamole dall’olio, scoliamole e adagiamole sulla carta per fritti, dopodiché insaporiamole con il fiore di sale.

Mettiamo in ogni piatto la carne con i pomodorini e qualche foglia di origano fresco, accompagnando il tutto con le patatine fritte bollenti.

So che è sconvolgente cuocere le patatine fritte partendo dall’olio freddo, motivo per cui ho voluto provare.
L’esito è sicuramente positivo, restano croccanti fuori, morbide dentro e per nulla oleose.
La tagliata è molto buona, con il taglio di carne dello spessore giusto è perfetta (l’ho provata nuovamente due giorni fa ed era gustosissima).
Complimenti a Nigella!

Buon weekend!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2013/07/tagliata-con-pomodorini-e-patate-fritte.html/feed 6