Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Fri, 05 Jul 2019 08:21:54 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Spezzatino di manzo https://www.panperfocacciablog.com/2011/11/spezzatino-di-manzo.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=spezzatino-di-manzo https://www.panperfocacciablog.com/2011/11/spezzatino-di-manzo.html#comments Tue, 29 Nov 2011 18:53:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=220

Read More »

]]>
Non so da voi, ma qui a Belluno fa freddo. Tanto freddo.
Freddissimo.
Talmente freddo che fatico a premere i tasti del computer.
La cosa migliore da fare? Abbracciare la stufa oppure cucinare un gustoso spezzatino di manzo.

Anche questa ricetta l’ho trovata “1001 ricette della nonna”, che si sta rivelando una grande fonte di ispirazione.

Gli ingredienti per 2 persone sono:

– 350g di carne di manzo a cubetti
– 1/2 bicchiere di vino rosso
– 1/4 di bicchiere di aceto
– 60g di pancetta a cubetti
– 1 foglia di alloro
– 2 chiodi di garofano
– 20g di burro
– 1/2 cipolla
– 10 olive nere denocciolate
– 1/2 carota
– 1 cucchiaio di salsa di pomodoro
– farina
– olio extravergine di oliva Dante
– sale
– pepe

Con 24h di anticipo mettiamo i bocconcini di manzo a marinare in una terrina con il vino, l’aceto, l’alloro, i chiodi di garofano, un po’ di sale e di pepe. Copriamo la terrina con la pellicola da cucina e poniamola in frigorifero fino al momento della cottura.

Iniziamo scolando la carne e asciugandola bene con della carta da cucina, non bisogna assolutamente buttare via la marinata perché servirà più tardi.
A parte peliamo la carota e tritiamola finemente (nella foto: mezzaluna in acciaio Ipac).

Passiamo la carne in poca farina, cercando di farla aderire su tutta la superficie.

Tagliamo la cipolla a fette e soffriggiamolo nel burro e poco olio ben caldi (nella foto: casseruola ovale in ghisa smaltata Le Creuset).

Uniamo le carote e la pancetta e lasciamo cuocere qualche minuto.

A questo punto aggiungiamo la carne infarinata.

Facciamola rosolare tutto intorno e uniamo la marinata che avevamo tenuto da parte.

Lasciamo cuocere per 2h a fuoco basso, mescolando ogni tanto e aggiungendo acqua calda se il sugo si asciuga troppo.
Quando mancano 15′ alla fine della cottura uniamo la salsa di pomodoro e le olive.

Alla fine il sughetto risulterà denso e corposo.

Lo spezzatino di manzo è perfetto in queste giornate di quasi inverno, in più vi posso assicurare che si scioglie in bocca e l’acidità della marinata gli da un sapore fresco e intenso.

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2011/11/spezzatino-di-manzo.html/feed 15