Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Sat, 17 Aug 2019 14:11:50 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Pranzo della Befana e concorso Ipsos Panel https://www.panperfocacciablog.com/2010/01/pranzo-della-befana-e-concorso-ipsos.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pranzo-della-befana-e-concorso-ipsos https://www.panperfocacciablog.com/2010/01/pranzo-della-befana-e-concorso-ipsos.html#comments Sun, 10 Jan 2010 14:13:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=385

Read More »

]]>
L’avevo promesso e ora lo pubblico: l’epico pranzo della Befana. Come successo per il pranzo di Natale a casa degli zii, siamo rimasti seduti a tavola per ore; per fortuna ogni tanto portavo i piatti in cucina e avevo modo di sgranchire le gambe.

Antipasti:

Tartine, le stesse di Capodanno ma con una variante in più: una crema di scampi che non è stata poi così entusiasmante.

Torta di funghi, un classico delle feste in famiglia, la ricetta la trovate QUI.

Peperoni al forno, preparati da mia madre, sono il secondo grande classico delle feste in famiglia. Ho pubblicato anche questa ricetta QUI.

Tramezzini, anche questi fatti da mia madre, consistono in piccoli quadrati di pan carré ripieni di insalata capricciosa.

Carpaccio di polipo, lo avevo già proposto un po’ di tempo fa QUI, ma è un piatto che non stanca mai.

Vitello tonnato, preparato da mio padre, sottili fette di girello di vitello alternate a salsa tonnata.

Spiedini di salumi, ormai stanno diventando un’abitudine nelle occasioni speciali, infatti ne ho già parlato ampiamente QUI.

Primi:

Gnocchi al Castelmagno, non ho le foto dei primi perché me ne sono ricordata quando ormai erano stati spazzolati, comunque non li ho fatti io (dal momento che come ho già detto più volte odio il F…….O), ma l’autore è mio padre.

Spaghetti allo scoglio, realizzati come alternativa per chi, come me, ha un brutto rapporto con il F…….O, sono stati preparati con un preparato surgelato della “Esca” che consiglio vivamente per le occasioni in cui non si ha tempo di cucinare (anche per questi niente foto).

Secondo:

Brasato al Nebbiolo con cipolline glassate, l’arrosto è opera di mio padre (se necessario chiedo la ricetta), le cipolline invece sono di mia madre: direi che il matrimonio è riuscito!

Dolce:

Calza della befana, cioè il “Tronchetto di pandoro” vestito da calza, con la panna al posto del cioccolato e il concentrato di mandorla al posto del concentrato di nocciola.

E dopo questa carrellata di cibo vorrei presentarvi più da vicino uno dei panel di cui faccio parte e che è tra i più seri in circolazione: Ipsos Panel. Invia sondaggi molto interessanti e paga sempre con molta puntualità. Il pagamento avviene tramite dei buoni denominati Ticket Compliments Plus, spendibili in tante catene di negozi che sono presenti più o meno in ogni città. In più, se ci si iscrive entro la fine di aprile, si partecipa automaticamente all’estrazione di un viaggio del valore di 3000€. Fino ad oggi mi hanno sempre pagata e non ho mai avuto problemi con loro. Se vi interessa l’idea, ci si può iscrivere gratuitamente cliccando QUI. Se volete ulteriori informazioni sono a vostra disposizione.

Buon inizio di settimana!!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2010/01/pranzo-della-befana-e-concorso-ipsos.html/feed 8