Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Sat, 17 Mar 2018 18:54:24 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Schwarzwälder Kirschtorte – Torta Foresta Nera https://www.panperfocacciablog.com/2017/07/schwarzwalder-kirschtorte-torta-foresta-nera.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=schwarzwalder-kirschtorte-torta-foresta-nera https://www.panperfocacciablog.com/2017/07/schwarzwalder-kirschtorte-torta-foresta-nera.html#comments Sun, 09 Jul 2017 12:58:28 +0000 https://www.panperfocacciablog.com/?p=6674

Read More »

]]>
Voglia di dolci?
La soluzione è una torta tedesca ricca e golosa: la Schwarzwälder Kirschtorte o torta Foresta Nera.

Di questa torta si trovano moltissime versioni, ma ad essere sincera non mi ricordo qual è l’origine della ricetta che trovate in questo post, so solo che l’avevo appuntata su un foglietto parecchi anni fa e l’avevo conservata con cura.

Gli ingredienti per una torta da 22cm di diametro sono:

– 125g di cioccolato fondente
– 125g di burro
– 130g di zucchero semolato
– 125g di mandorle tritate
– 125g di farina 00
– 6 uova
– 2 cucchiai di kirsch
– 2 cucchiai d’acqua
– 1/2 bustina di lievito per dolci
– 9g di zucchero vanillinato
– 1 pizzico di sale fino

Per la composta di amarene:

– 350g di amarene denocciolate in barattolo
– 50g di zucchero
– 1 cucchiaio d’acqua
– 15g di amido
– 1 cucchiaio di kirsch

Per la crema al cacao:

– 250ml di panna da montare
– 20g di cacao amaro
– 1 cucchiaio di zucchero
– 1 cucchiaio di acqua

Per la crema bianca:

– 375ml di panna da montare
– 30g di zucchero
– 1 bustina di pannafix
– 3 cucchiai di kirsch

Per la decorazione:

– 8 amarene denocciolate in barattolo
– riccioli di cioccolato

Iniziamo preparando la base della torta.
Mettiamo in un pentolino il cioccolato e il burro tagliati in pezzi e fondiamo a fuoco bassissimo, dopodiché lasciamo intiepidire.
A questo punto separiamo i tuorli e gli albumi.
Montiamo i tuorli con lo zucchero semolato e lo zucchero vanillinato; uniamo il cioccolato fuso e il burro e continuiamo a mescolare, poi uniamo le mandorle tritate.

Aggiungiamo la farina mescolata con il lievito e mescoliamo fino ad ottenere un composto uniforme.

Infine aggiungiamo il kirsch e l’acqua.
A parte montiamo gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
Uniamoli all’impasto un cucchiaio alla volta, cercando di non smontare l’impasto.

Versiamo l’impasto in una tortiera a bordo alto da 22cm di diametro, ben imburrata e infarinata (in alternativa si può suddividere l’impasto in tre tortiere di pari diametro, in questo modo avremo gli strati già pronti).

Cuociamo la torta nel forno preriscaldato a 180°C per circa 30′ (15′ se abbiamo diviso la torta in tre).
Controlliamo la cottura punzecchiandola con uno stecchino di legno, verificando che esca ben asciutto e pulito.
Quando è pronta sforniamola e lasciamola raffreddare completamente.

Nel frattempo prepariamo la composta di amarene.
Attenzione: le amarene non sono quelle sciroppate che si trovano normalmente in Italia, ma sono amarene conservate in acqua e zucchero.
Mettiamo in una padella le amarene, lo zucchero, l’acqua, l’amido e il kirsch e portiamo a ebollizione mescolando spesso, finché la composta non si addensa, poi lasciamola raffreddare.

A questo punto prepariamo la crema al cacao.
Montiamo la panna insieme al cacao, l’acqua e il kirsch.

Una volta pronta trasferiamola in una sac à poche e lasciamola raffreddare in frigorifero.
Infine prepariamo la crema bianca.
Montiamo la panna con il pannafix, lo zucchero e il kirsch e trasferiamo anche questa in una sac à poche.

Ora non ci resta che assemblare la torta.
Se abbiamo cotto la torta in una sola teglia tagliamola in tre strati alti uguali.
Prendiamo il primo strato e ricopriamolo con la composta di ciliegie.

Poggiamo sopra il secondo strato e ricopriamolo con la panna al cacao.

Infine appoggiamo l’ultimo strato e ricopriamo tutta la torta con la crema bianca.
Cospargiamo la circonferenza della torta con i riccioli di cioccolato e mettiamone qualcuno anche sulla parte superiore, concentrandoli al centro.
Con una sac à poche con punta a stella realizziamo 8 ciuffetti di crema bianca sulla parte superiore della torta, il più possibile equidistanti tra loro e adagiamo su ognuno un’amarena ben asciutta.

Con la torta Foresta Nera farete sicuramente un figurone e soddisfarete la vostra voglia di dolcezza.

Buona domenica!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2017/07/schwarzwalder-kirschtorte-torta-foresta-nera.html/feed 2