Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Thu, 11 Jul 2019 14:32:38 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Schiacciata con l’uva https://www.panperfocacciablog.com/2013/10/schiacciata-con-luva.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=schiacciata-con-luva https://www.panperfocacciablog.com/2013/10/schiacciata-con-luva.html#comments Mon, 14 Oct 2013 17:08:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=106

Read More »

]]>
Dopo la ricetta con i fichi, è il turno dell’uva fragola, declinata in un piatto tipico toscano: la schiacciata con l’uva, conosciuta anche come pan con l’uva o schiaccia con l’uva.

Per la ricetta ho preso ispirazione dal sito Firenze Turismo.

Gli ingredienti per 1 teglia sono:

– 450g di farina
– 250ml di acqua tiepida
– 15g di lievito di birra
– 1kg di uva fragola
– zucchero
– olio extravergine di oliva Dante
– 1 cucchiaio di semi di finocchio

Sciogliamo il lievito nell’acqua tiepida e uniamolo alla farina.
Impastiamo il tutto aggiungendo anche un cucchiaio d’olio, finché non otteniamo un impasto liscio e sodo.

Schiacciata con l'uva 2

Copriamo l’impasto con la pellicola da cucina e lasciamolo lievitare in un luogo caldo per circa 1h o finché il volume non raddoppia; mentre attendiamo laviamo l’uva e stacchiamo tutti gli acini, eliminando con cura tutti i raspi.

Schiacciata con l'uva 3

Prendiamo l’impasto lievitato e dividiamolo in due parti.
Stendiamo la prima metà sul fondo di una teglia unta d’olio e ricopriamola con circa due terzi degli acini d’uva.
Schiacciamoli con una forchetta e cospargiamoli con due cucchiai di zucchero.

Schiacciata con l'uva 4

Stendiamo la seconda metà di impasto e adagiamola sull’uva.
Ricopriamo il tutto con l’uva rimasta e schiacciamo nuovamente con la forchetta.
Cospargiamo con altri due cucchiai di zucchero e i semi di finocchio, infine versiamo sopra un filo d’olio.

Schiacciata con l'uva 5

Lasciamo lievitare la schiacciata per circa 1h in un luogo caldo, dopodiché cuociamola nel forno preriscaldato a 200°C per circa 30′.

Schiacciata con l'uva 6

La pasta della schiacciata è davvero gustosa e l’uva con i semi di finocchio è proprio buona.
Se proprio vogliamo trovare un difetto a questo piatto, i colpevoli sono i mefitici semini dell’uva.
A voi la scelta: eliminare tutti i semini prima della cottura, perdendo il senno ma assicurandosi la devozione degli astanti, oppure darsi come me alla pigrizia e litigare con i semini tra un morso e l’altro.

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2013/10/schiacciata-con-luva.html/feed 10