Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Thu, 11 Jul 2019 15:24:16 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Sardine alla mandorle con fiori di zucca fritti https://www.panperfocacciablog.com/2013/05/sardine-alla-mandorle-con-fiori-di.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=sardine-alla-mandorle-con-fiori-di https://www.panperfocacciablog.com/2013/05/sardine-alla-mandorle-con-fiori-di.html#comments Wed, 29 May 2013 18:04:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=123

Read More »

]]>
Sono appena tornata a casa dopo aver gustato un golosissimo gelato; era tantissimo che non capitava, anche perché ormai il sole è diventato una rarità da queste parti.

Ma non mi farò scoraggiare dal maltempo, quindi eccomi pronta a presentarvi una ricetta molto sfiziosa: le sardine alle mandorle con fiori di zucca fritti.

Gli ingredienti sono:

– sardine fresche
– mandorle pelate
– fiori di zucca
– farina
– olio di oliva
– olio di semi
– aceto balsamico spray Ponti
– glassa gastronomica all’aceto balsamico Ponti
– sale marino nero delle Hawaii Gemma di Mare
– sale fino

Prendiamo le sardine e sciacquiamole con acqua fredda.
Stacchiamo loro la testa, tirando via le interiora, e rimuoviamo la spina centrale cercando di non danneggiare la carne.
Prepariamo una pastella leggera con acqua fredda, farina e un pizzico di sale fino e mettiamola da parte.
Prendiamo una pentola adatta alla frittura, versiamo al suo interno l’olio di semi e riscaldiamolo.
Verifichiamo la temperatura facendo cadere al suo interno una goccia di pastella, quando inizia a sfrigolare è il momento di friggere i fiori di zucca.
Togliamo loro il pistillo, immergiamoli nella pastella e poi nell’olio bollente, cuocendoli per circa 5′ (nella foto: wok a due manici con fondo piatto in acciaio multistrato Kit-Zen).

Nel frattempo adagiamo i filetti di sardina ben asciutti in una padella bollente e leggermente spennellata d’olio, tenendo il lato con la pelle verso il basso (nella foto: padella con rivestimento antiaderente Salento White Stone Ballarini).

Facciamoli cuocere per qualche minuto finché non diventano bianchi in superficie, quindi spruzziamoli con l’aceto balsamico.

Serviamo i filetti caldi con una spolverata di sale nero e di mandorle tritate finemente, accompagnandoli con i fiori di zucca e la glassa all’aceto balsamico (nella foto: cucchiai per finger food con vassoio in porcellana Easy life design).

Questo piatto è ottimo come antipasto o per uno spuntino in compagnia.
Le sardine sono state decisamente promosse, l’aceto smorza il loro sapore forte e le mandorle gli danno quel tocco croccante che non guasta mai.

Devo però ammettere che i fiori di zucca non erano un granché, questo perché la materia prima lasciava un po’ a desiderare e non ho voluto arrendermi di fronte all’evidenza.

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2013/05/sardine-alla-mandorle-con-fiori-di.html/feed 7