Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Mon, 08 Jul 2019 18:00:21 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Risotto con carciofi e gamberi https://www.panperfocacciablog.com/2014/02/risotto-con-carciofi-e-gamberi.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=risotto-con-carciofi-e-gamberi https://www.panperfocacciablog.com/2014/02/risotto-con-carciofi-e-gamberi.html#comments Thu, 27 Feb 2014 18:31:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=76

Read More »

]]>
Sul sito “Detto fra noi” mi sono imbattuta in una ricetta davvero particolare: il risotto con carciofi e gamberi.

Come al solito ho apportato un po’ di modifiche qui e la rispetto alla ricetta originale, in particolare riguardo al metodo di cottura di gamberi e carciofi.

Gli ingredienti per 2 persone sono:

– 150g di riso per risotto
– 16 gamberi
– 3 carciofi
– 1/2 cipolla
– 1 carota
– 1 gambo di sedano
– 1/2 arancia
– limone
– olio
– 1/2 bicchiere di vino bianco
– prezzemolo tritato
– sale
– pepe

Puliamo i carciofi, togliamo le foglie più esterne e le spine e peliamo i gambi.
Tagliamo le teste a spicchi e i gambi a tocchetti, immergendoli man mano in acqua fredda e succo di limone per non farli annerire.
Tuffiamo i carciofi in acqua bollente e lasciamoli cuocere per 20′.
Quando mancano 5′ uniamo i gamberi ai carciofi.
Scoliamo i carciofi e i gamberi, conservando l’acqua di cottura.
Togliamo i gusci ai gamberi e mettiamoli nell’acqua di cottura: così facendo abbiamo ottenuto un brodo, a cui aggiungere mezza carota, mezza costa di sedano.

Mettiamo il brodo sul fuoco e occupiamoci del risotto.
Tritiamo la cipolla pulita con la mezza carota e il pezzo di costa di sedano avanzati.
Versiamo un filo d’olio in una casseruola e facciamo soffriggere il trito di verdure per qualche minuto.

Uniamo il riso e lasciamolo tostare un paio di minuti mescolando, poi uniamo il vino e facciamo evaporare l’alcol.

Quando tutto il liquido è stato assorbito, uniamo una mestolata di brodo, dopodiché continuiamo ad aggiungerne un po’ per volta man mano che si asciuga.
Dopo 10′ di cottura, aggiungiamo al riso il succo dell’arancia e i carciofi.

Dopo circa 2′ uniamo i gamberi, poi continuiamo la cottura mescolando spesso e aggiungendo il brodo quando serve, quando il risotto è quasi pronto saliamo e pepiamo a piacere.
A cottura ultimata aggiungiamo un filo d’olio e del prezzemolo tritato e mescoliamo accuratamente il risotto.

Lasciamo riposare il risotto qualche minuto e infine disponiamolo sui piatti.

Nonostante il mio scetticismo iniziale dovuto alla presenza del succo d’arancia mi sono dovuta ricredere: è davvero delizioso, ha un sapore fresco e gustoso allo stesso tempo.

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2014/02/risotto-con-carciofi-e-gamberi.html/feed 4