Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Tue, 09 Jul 2019 13:16:26 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Risotto ai funghi porcini https://www.panperfocacciablog.com/2014/01/risotto-ai-funghi-porcini.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=risotto-ai-funghi-porcini https://www.panperfocacciablog.com/2014/01/risotto-ai-funghi-porcini.html#comments Sun, 19 Jan 2014 13:51:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=84

Read More »

]]>
In questo terzo giorno di pioggia ininterrotta non mi resta che dedicarmi alla cucina e realizzare un grande classico: il risotto ai funghi porcini.

Per essere sicura di esaltare il sapore dei funghi porcini ho consultato a lungo “Il cucchiaio d’argento”, poi come al solito ho modificato un le istruzioni un po’ di qua e un po’ di la.

Gli ingredienti per 2 persone sono:

– 3 tazzine da caffè di riso arborio
– 20g di funghi porcini secchi
– 1 pezzo di cipolla bionda
– 1 dado per il brodo
– burro
– olio extravergine di oliva
– prezzemolo tritato
– sale
– pepe

Mettiamo a bagno i funghi porcini in acqua tiepida per circa 30′, poi laviamoli per bene per togliere la terra residua e strizziamoli.
Prendiamo una padella, mettiamo al suo interno una noce di burro e, quando è caldo, uniamo i funghi tagliati a pezzetti.
Facciamoli cuocere per circa 10′ e insaporiamoli con sale e pepe.

A parte facciamo bollire 1l d’acqua con il dado per il brodo.

Mettiamo una noce di burro e un filo d’olio in una casseruola, facciamo fondere il burro e uniamo la cipolla pulita, lavata e tritata finemente.

Lasciamola soffriggere per circa 5′, poi uniamo il riso e tostiamolo per qualche minuto, mescolando spesso.

Aggiungiamo un mestolo di brodo e attendiamo che venga assorbito dal riso, poi continuiamo ad aggiungere brodo un mestolo alla volta fino alla completa cottura del riso.

Dopo circa 10′ dall’inizio della cottura del riso aggiungiamo i funghi porcini precedentemente insaporiti.

Infine, quando  il riso è quasi cotto, uniamo il prezzemolo e, se serve, un pizzico di sale.

A fine cottura spegniamo il fuoco e aggiungiamo un pezzettino di burro per mantecare il risotto.

Serviamo il risotto nei piatti e gustiamolo ben caldo.

Questa ricetta mi ha veramente soddisfatta e rientra pienamente nel novero delle ricette da ripetere.

Se avete a disposizione dei funghi porcini freschi approfittatene, tenendo conto che 20g di funghi secchi corrispondono a circa 200 di funghi freschi puliti.

Buona domenica!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2014/01/risotto-ai-funghi-porcini.html/feed 6