Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Thu, 04 Jul 2019 14:32:44 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Riso nero con capesante e zucchine https://www.panperfocacciablog.com/2011/09/riso-nero-con-capesante-e-zucchine.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=riso-nero-con-capesante-e-zucchine https://www.panperfocacciablog.com/2011/09/riso-nero-con-capesante-e-zucchine.html#comments Wed, 21 Sep 2011 16:04:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=230

Read More »

]]>
Da tempo volevo preparare una ricetta con il riso nero, noto anche come riso Venere. Da tempo volevo preparare una ricetta con le capesante, note anche come cappesante o pettini di mare (come insegna il doppiatore di Gordon Ramsay).
Alla fine ho unito questi due desideri e ho preparato il riso nero con capesante e zucchine.

Gli ingredienti per 3 persone sono:

– 250g di riso nero
– 6 capesante sgusciate
– 1 zucchina
– 1/2 bicchierino di whisky
– olio extravergine di oliva Dante
– cumino
– sale

Tagliamo le capesante in pezzi grossolani.

Mettiamo un filo d’olio in una padella, facciamolo scaldare e uniamo le capesante e un po’ di semi di cumino.
Scottiamole per qualche minuto, dopodichè uniamo il whisky e lasciamo evaporare l’alcol.
Tagliamo la zucchina a tocchetti e uniamola alle capesante con un pizzico di sale (nella foto: padella in rame con rivestimento in acciaio Historic Steel Pan).

Cuociamo il tutto per 10′ circa, mescolando spesso e facendo attenzione a non far asciugare eccessivamente i liquidi.

Infine uniamo il riso nero bollito in acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione e serviamo in tavola.

Il whisky lascia un retrogusto leggermente amaro che si accompagna bene con il sapore dolciastro delle capesante e delle zucchine.
Il riso nero, poi, è talmente particolare con quel suo sentore di tostato che va provato almeno una volta.

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2011/09/riso-nero-con-capesante-e-zucchine.html/feed 10