Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Mon, 08 Apr 2019 19:30:37 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Ravioli di pesce con sugo di capesante https://www.panperfocacciablog.com/2017/02/ravioli-di-pesce-con-sugo-di-capesante.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=ravioli-di-pesce-con-sugo-di-capesante https://www.panperfocacciablog.com/2017/02/ravioli-di-pesce-con-sugo-di-capesante.html#comments Sun, 26 Feb 2017 17:24:57 +0000 https://www.panperfocacciablog.com/?p=4545

Read More »

]]>
Ritorno dopo una breve pausa con una squisita ricetta tratta dal blog di Susanna “Lo scrigno delle bontà”: i ravioli di pesce con sugo di capesante.

Gli ingredienti per la sfoglia per 2 persone sono:

– 2 uova medie
– 140g di farina 00
– 60g di semola rimacinata
– acqua

Per il ripieno:

– 160g di filetto di pesce persico
-1 carota piccola
– 1/2 cipolla
– 1/2 costa di sedano
– 1/2 bicchiere di vino bianco
– prezzemolo tritato
– olio
– sale
– pepe

Per il sugo:

– 200g di capesante senza guscio
– 200g di pomodorini ciliegini in barattolo
– 1/2 bicchiere di vino bianco
– prezzemolo tritato
– olio
– sale

Iniziamo preparando il ripieno. Tritiamo con il tritatutto la carote pelata, il sedano e la cipolla pulita.
Scaldiamo un filo d’olio in padella, aggiungiamo il trito di verdure e soffriggiamole per qualche minuto.

Rimuoviamo le lische dal pesce persico, tagliamolo a pezzetti e uniamolo alle verdure.
Rosoliamo il pesce per un paio di minuti, poi aggiungiamo il vino e facciamo evaporare l’alcol.

Copriamo con il coperchio e cuociamo a fuoco basso per circa 20′, dopodiché uniamo il prezzemolo, un pizzico di sale e di pepe e sbricioliamo il pesce con un cucchiaio.

Frulliamo il tutto con il frullatore ad immersione in modo da ottenere una purea liscia e morbida.

Passiamo alla sfoglia. Mescoliamo la farina 00 e la semola rimacinata, uniamo le uova e impastiamo il tutto.
Aggiungiamo acqua poco alla volta finché non otteniamo un impasto sodo e liscio.

Lasciamo riposare l’impasto coperto da un panno e nel frattempo prepariamo il sugo.
Mettiamo un filo d’olio in padella, aggiungiamo le capesante lavate e tagliate a pezzetti (corallo compreso) e soffriggiamole per un paio di minuti, poi aggiungiamo il vino e facciamolo sfumare.

Uniamo i pomodorini, il prezzemolo e un pizzico di sale.

Abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere con il coperchio per circa 20′.

Stendiamo l’impasto fino ad ottenere una sfoglia spessa 2-3mm, ricaviamo circa 30 cerchi da circa 5cm di diametro e mettiamo al centro di ognuno un cucchiaino di ripieno.

Bagniamo metà bordo di ogni cerchio con poca acqua e chiudiamo ciascun raviolo a forma di mezzaluna.

Cuociamo i ravioli in acqua bollente e salata per 2′, poi scoliamoli con una schiumarola e ripassiamoli in padella con il sugo di capesante per 2′ circa.

Con questo piatto stupirete sicuramente i vostri ospiti, è una vera delizia sia per gli occhi che per il palato.
Non a caso le dosi di cui sopra sono decisamente abbondanti per due persone, ma questo non ha impedito a me e Roberto di spazzolare in pochi minuti tutti i ravioli.
Adesso che li abbiamo provati non li molliamo più!

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2017/02/ravioli-di-pesce-con-sugo-di-capesante.html/feed 2