Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Fri, 16 Aug 2019 21:51:41 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Ramoscelli di olivo di sfoglia https://www.panperfocacciablog.com/2010/03/ramoscelli-di-olivo-di-sfoglia.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=ramoscelli-di-olivo-di-sfoglia https://www.panperfocacciablog.com/2010/03/ramoscelli-di-olivo-di-sfoglia.html#comments Mon, 29 Mar 2010 14:42:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=362

Read More »

]]>
Anche questa volta sono sopravvissuta al pranzo della domenica delle Palme. Volete sapere perchè ne parlo in questi termini?
Tra qualche giorno pubblicherò l’elenco di tutti i piatti che sono stati preparati e, di conseguenza, divorati, così avrete una panoramica completa della situazione.
Ad ogni modo, per non lasciarvi troppo a lungo a bocca asciutta, vi descrivo un’idea che mi è venuta un paio di settimane fa e che ho avuto occasione di applicare proprio ieri: i ramoscelli di olivo di sfoglia.

Come sapete in occasione della domenica delle Palme si usa scambiarsi l’olivo, così ho pensato di fare un antipasto a tema fondendo insieme tra loro tante pizzette di pasta sfoglia. Gli ingredienti sono esattamente gli stessi delle pizzette classiche, l’unica differenza sta nella presentazione.

Per 1 ramoscello gli ingredienti sono:

– pasta sfoglia
– 1/2 oliva
– 1/2 funghetto
– 1/8 di carciofino
– 1/3 di acciuga sott’olio
– salsa di pomodoro
– olio
– sale

Stendiamo la pasta sfoglia molto sottile e, aiutandoci con una rotella tagliapasta, ricaviamo quattro foglie larghe circa 3cm e lunghe 6cm e un bastoncino lungo circa 12cm e largo 2cm. Aiutandoci con dell’acqua e un pennello (che svolgono la funzione della colla) attacchiamo le foglie al rametto.

Ripetiamo il procedimento per ogni ramoscello. Ad esempio ieri ho realizzato un ramo per ogni invitato e l’ho messo nel piatto di ciascuno in modo che fungesse anche da decorazione.

Prepariamo in una scodella la salsa di pomodoro condita con olio e sale: se la salsa contiene dei pezzi di pomodoro frulliamola per omogeneizzarla. Con un cucchiaino, mettiamo un poco di salsa su ogni foglia, stendendola dal centro verso l’esterno.
A questo punto non ci resta che scegliere con cosa condire le pizzette. La mia scelta è stata, come scritto negli ingredienti, carciofini, olive, funghetti e acciughe, ma consiglio di seguire il proprio gusto per trovare la combinazione perfetta.
Inforniamo per circa 10′ a 180°C in forno statico, facendo molta attenzione a non fare bruciare il rametto.

Si tratta di un antipasto molto semplice da preparare, ma allo stesso tempo gustoso e divertente.

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2010/03/ramoscelli-di-olivo-di-sfoglia.html/feed 9