Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Sat, 27 Jul 2019 16:27:15 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Pretzel https://www.panperfocacciablog.com/2011/08/pretze.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pretze https://www.panperfocacciablog.com/2011/08/pretze.html#comments Wed, 31 Aug 2011 17:17:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=233

Read More »

]]>
Io adoro i pretzel!
Noti anche come brezel, questi panini intrecciati, che si possono trovare in Germania, Austria e in Trentino Alto Adige, sono veramente buonissimi.
Ho meditato a lungo prima di provare a farli in casa e quando ho trovato la ricetta sul libro che mi è stato dato con il Kitchen Aid ho deciso di tentare.

I pretzel che si ottengono sono meno salati degli originali, ma comunque molto buoni.

Gli ingredienti per 8 pretzel grandi sono:

– 500g di farina 00 antigrumi Molino Chiavazza
– 1 pizzico di sale
– 4 bustine di lievito secco in polvere
– 40g di zucchero
– 75g di strutto morbido
– 125ml di latte tiepido
– 125ml di acqua tiepida
– 1 uovo
– sale grosso
– semi di papavero biologici Melandri Gaudenzio
– olio

Mescoliamo la farina con il sale, il lievito, lo zucchero e lo strutto.

Un po’ per volta aggiungiamo il latte e l’acqua e impastiamo fino ad ottenere un composto molto soffice ed omogeneo.

Formiamo una palla, copriamo l’impasto con un canovaccio umido e lasciamo lievitare per circa 30′ in un posto tiepido o fino al raddoppio del volume.

Reimpastiamo velocemente e dividiamo la pasta in 8 parti.
Strisciamo ogni porzione di impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e ricaviamo un cilindro spesso 2cm circa alle estremità e un po’ più spesso al centro. Intrecciamolo nella forma tipica del pretzel e adagiamolo su una teglia leggermente unta d’olio.
Ripetiamo l’operazione con tutte le porzioni di impasto e spennelliamo i pretzel ottenuti con una miscela di uovo sbattuto e un cucchiaio d’acqua.
Cospargiamo metà dei pretzel con il sale grosso.

E l’altra metà con i semi di papavero.

In alternativa possiamo usare anche i semi di sesamo o altri gusti a scelta.
Inforniamo nel forno preriscaldato a 200°C per circa 20′ o finché la superficie non diventa dorata.

Fate attenzione ad intrecciare il pretzel lasciando dei buchi sufficientemente grandi, altrimenti in cottura succederà questo.

Essendo un pane dolce si sposa molto bene con le salsicce, i salumi o qualsiasi cosa abbia un sapore intenso e saporito.
Si conserva più giorni purché chiuso in un sacchetto o in un contenitore.

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2011/08/pretze.html/feed 24