Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Mon, 12 Aug 2019 20:08:10 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Polenta, spezzatino e salsiccia https://www.panperfocacciablog.com/2010/08/polenta-spezzatino-e-salsiccia.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=polenta-spezzatino-e-salsiccia https://www.panperfocacciablog.com/2010/08/polenta-spezzatino-e-salsiccia.html#comments Sat, 14 Aug 2010 07:05:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=327

Read More »

]]>
In questi giorni il nord Italia è caratterizzato da temperature “tropicali”(in casa 22-23°C), così una settimana fa abbiamo deciso di cenare con la polenta, accompagnandola con spezzatino e salsiccia.

Qui a Belluno, dove mi trovo ora, vendono la polenta in panetti. L’ho assaggiata per la prima volta tre anni fa e devo dire che mi ha colpita tantissimo.

Lo so che per gli appassionati di cucina potrebbe essere un alimento abominevole, ma a me piace proprio tanto quando fa la crosticina sulla piastra. Se però vi fa proprio schifo potete preparare la polenta originale il giorno prima e, dopo averle dato una forma simile a una fetta di panetto, arrostirla seguendo le istruzioni che trovate di seguito.

Gli ingredienti per 2 persone sono:

– 350g di spezzatino
– 40cm di salsiccia (non l’ho pesata)
– 0,4l di salsa di pomodoro
– 1/2 cipolla
– 6 fette di polenta spesse 1,5cm
– 1 bicchiere di vino
– olio
– sale

Tritiamo finemente la cipolla dopo averla sbucciata e lavata e soffriggiamola con poco olio. Uniamo lo spezzatino e facciamolo rosolare avendo cura di far colorire tutti i lati di ogni pezzo di carne. Aggiungiamo il vino e facciamo sfumare.

Quando il sughetto si è ristretto uniamo la salsa di pomodoro e, se questa è troppo densa, un poco d’acqua. Lasciamo quindi cuocere per 30′ circa con il coperchio.

Tagliamo la salsiccia in pezzi di circa 8-10cm e uniamola al sugo.

Lasciamo cuocere altri 30′ con il coperchio ed è pronto. A parte scaldiamo una piastra e arrostiamo per circa 10′ la polenta, girandola frequentemente.

Serviamola con il sugo e la carne e il piatto è pronto.
Devo ammettere che nonostante il mese non sia quello più idoneo è andata giù che era un piacere, sarà forse a causa delle piogge ininterrotte e del freddo polare?
Mistero!

Buon weekend!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2010/08/polenta-spezzatino-e-salsiccia.html/feed 5