Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Sun, 28 Jul 2019 13:00:02 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Pizza sprint https://www.panperfocacciablog.com/2011/07/pizza-sprin.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pizza-sprin https://www.panperfocacciablog.com/2011/07/pizza-sprin.html#comments Sat, 16 Jul 2011 12:42:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=241

Read More »

]]>
Quando ho aperto il nuovo forno per la prima volta ho trovato il ricettario Openspace di Hotpoint Ariston che, tra le altre cose, contiene la ricetta per una pizza super veloce.
Del resto capita a volte di tornare a casa la sera e avere voglia di pizza, ma se si pensa ai tempi di lievitazione e preparazione passa la voglia.

Così mi sono detta, perchè non collaudare questa ricetta?
Il tentativo è andato a buon fine, quindi ecco a voi la pizza sprint (nella foto: piatto in ceramica fatto a mano Albornoz Laboratorio Pesaro).

Gli ingredienti per 2 pizze sono:

– 500g di farina per pizza Molino Rosignoli
– 250ml di acqua
– 10g di sale
– 10g di zucchero
– olio extravergine di oliva Dante
– 1 bustina di lievito di birra in polvere

Mescoliamo la farina con l’acqua, il sale, lo zucchero, 50ml di olio e il lievito, senza prestare molta attenzione all’ordine; se usiamo un’impastatrice mettiamo tutti gli ingredienti nella ciotola, i liquidi sotto e i solidi sopra, in modo che non schizzino gocce dappertutto.

Impastiamo fino ad ottenere un impasto morbido, liscio ed omogeneo.

Quando è pronto abbiamo due possibilità: farlo lievitare a temperatura ambiente sotto un canovaccio umido per 1h circa oppure metterlo nel forno a 40°C per 30′ (coprendolo comunque con il canovaccio umido).
In ogni caso il volume deve quasi raddoppiare.

Dividiamo l’impasto in due parti e stendiamo ognuna dentro una teglia di ferro da 30cm di diametro ben unta.
Condiamo a piacere, ad esempio la pizza nella foto è condita con pomodoro, mozzarella, prosciutto cotto alla brace, funghi conditi, olio e sale. Molto estiva, non trovate?

Cuociamo in forno caldo a 250°C per circa 20°C o fino a doratura dei bordi.

Devo dire che è una pizza molto buona, rimane molto morbida e soffice.

Per prepararla ho usato una farina del Molino Rosignoli, un’azienda che produce farine adatte alle più svariate preparazioni culinarie.
Qui sotto potete vedere le farine che mi hanno mandato e che presto vedrete nelle ricette del blog.

Buon weekend!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2011/07/pizza-sprin.html/feed 10