Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Fri, 05 Jul 2019 17:07:58 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Pizza bianca romana https://www.panperfocacciablog.com/2014/03/pizza-bianca-romana.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pizza-bianca-romana https://www.panperfocacciablog.com/2014/03/pizza-bianca-romana.html#comments Fri, 14 Mar 2014 19:15:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=72

Read More »

]]>
Domenica scorsa ci siamo deliziati con un pranzo goloso e soffice: la pizza bianca romana.

La ricetta dell’impasto proviene da “La cucina italiana” di marzo 2014.

Gli ingredienti per 1 teglia di pizza bianca sono:

– 450g di farina bianca
– 50g di semola rimacinata
– 10g di zucchero
– sale
– 9g di lievito di birra fresco
– olio
– salumi misti

Mescoliamo insieme 125g di farina, 125g di acqua fredda e 1g di lievito fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo per ottenere il cosiddetto lievitino o poolish; effettuiamo questa operazione la sera prima del giorno in cui vorremmo mangiare la pizza bianca.

Facciamo lievitare il poolish per circa 12h in un luogo fresco, dopo averlo coperto con la pellicola da cucina.

Alla mattina, passate le 12h, uniamo la farina rimasta, la semola, lo zucchero, 8g di lievito a pezzetti e 225g di acqua fredda.
Impastiamo il tutto per qualche minuto, dopodiché uniamo 10g di sale fino e continuiamo ad impastare finché l’impasto non risulta liscio e morbido.

Facciamo lievitare l’impasto coperto con la pellicola in un luogo tiepido per circa 1h.
Passato questo tempo, stendiamo l’impasto delle pizza bianca in una teglia rettangolare leggermente unta d’olio.
Prepariamo in un bicchiere un miscuglio di acqua e olio in parti uguali e aggiungiamo del sale.
Spennelliamo questa salamoia sulla pizza, coprendone tutta la superficie.

Lasciamo lievitare la pizza bianca per circa 1h in un posto tiepido.

Scaldiamo il forno a 230°C, inseriamo al suo interno un pentolino pieno d’acqua e cuociamo la pizza per circa 20′ o finché non diventa dorata in superficie; quando è pronta spennelliamola nuovamente con la salamoia.

Lasciamo raffreddare la pizza bianca romana su una gratella, quando è completamente fredda tagliamola in tranci, poi tagliamo ogni trancio a metà e farciamo ognuno con salumi a piacere.

Questa pizza bianca romana è veramente buona e la ricetta permette di riprodurre in casa la pizza bianca che si trova solitamente in panetteria.
Per renderla ancora più invitante, consiglio di farcirla con della mortadella o con della soppressa tagliata sottile, anche se, secondo me, ogni salume sarà felice di trovarsi avvolto da questa soffice bontà.

Buon weekend!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2014/03/pizza-bianca-romana.html/feed 4