Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Tue, 09 Jul 2019 13:38:40 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 I pasticcini https://www.panperfocacciablog.com/2013/12/i-pasticcini.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=i-pasticcini https://www.panperfocacciablog.com/2013/12/i-pasticcini.html#comments Sun, 08 Dec 2013 10:52:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=93

Read More »

]]>
Per me i pasticcini sono principalmente tre: i bignè alla crema, i funghetti al cioccolato e gli chantilly.
E sono proprio questi tre che ho provato a riprodurre per una merenda domenicale fuori dall’ordinario.

La ricetta della pasta choux l’ho presa dal “Manuale di pasticceria e decorazione”.

Gli ingredienti per la pasta choux per circa 40 pasticcini sono:

– 250g di acqua
– 200g di farina
– 150g di burro
– 5g di sale
– 5 e 1/2 uova
– 1 pizzico di zucchero

Per le creme:

– 500ml di latte
– 4 tuorli
– 125g di zucchero
– 50 g di farina
– semi di 1 bacca di vaniglia
– 50g di cioccolato fondente

Per la panna:

– panna da montare
– zucchero

Per la decorazione:

– cacao amaro

Prepariamo la crema seguendo le istruzioni riportate QUI, ma senza aggiungere la scorzetta di arancia.
Dividiamola ancora calda in due parti, ad una aggiungiamo i semi della bacca di vaniglia, all’altra il cioccolato a pezzetti, mescolando fino a farlo sciogliere completamente.
A questo punto occupiamoci della pasta choux.
Mettiamo in una pentola l’acqua, il burro, lo zucchero e il sale e facciamo bollire.
Togliamo la pentola dal fuoco e aggiungiamo la farina, mescolando velocemente.
Riportiamo la pentola sul fuoco e mescoliamo finché il composto non diventa ben asciutto e omogeneo, formando una palla.
Togliamo nuovamente la pentola dal fuoco e aggiungiamo le uova, una alla volta, incorporandole velocemente all’impasto.
Trasferiamo l’impasto in una sac à poche con la bocchetta liscia e formiamo i pasticcini.
Con circa due terzi dell’impasto formiamo dei semplici bignè, con il restante impasto formiamo dei funghetti (i miei non sono venuti perfettamente funghiformi, perché li ho fatti in unico pezzo. In realtà bisogna preparare separatamente le teste e i gambi e poi assemblarli).
Facciamo cuocere i bignè e i funghetti nel forno preriscaldato a 200°C per circa 20′.

Una volta cotti e raffreddati, farciamo metà dei bignè con la crema alla vaniglia.

Montiamo 250ml di panna ben fredda con un cucchiaio di zucchero.

Tagliamo a metà i restanti bignè e farciamoli con la panna montata utilizzando una sac à poche con bocchetta a stella, formando gli chantilly.

Infine farciamo i funghetti con la crema al cioccolato e spolveriamoli con il cacao amaro.

Trasferiamo tutti i pasticcini su un vassoio e poniamoli in frigorifero fino a 30′ prima di servirli (nella foto: carta a pizzo I Cook Cake).

Come dicevo i funghetti, i miei preferiti, non sembravano proprio dei funghetti.

Ma vi posso assicurare che il sapore dei funghetti originali è proprio quello!Vi lascio un’immagine che testimonia l’ingresso ufficiale dell’atmosfera natalizia in casa mia.

Buona domenica!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2013/12/i-pasticcini.html/feed 7