Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Sun, 28 Jul 2019 14:03:33 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Pasta con le cicale https://www.panperfocacciablog.com/2011/07/pasta-con-le-cicale.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pasta-con-le-cicale https://www.panperfocacciablog.com/2011/07/pasta-con-le-cicale.html#comments Fri, 08 Jul 2011 17:25:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=242

Read More »

]]>
Qualche giorno fa, facendo la spesa, ho trovato le cicale surgelate.
Le cicale, conosciute anche come canocchie o pannocchie, non mi sono mai piaciute granché, ma ho voluto dar loro un’altra possibilità per conquistarmi e devo ammettere che ci sono riuscite.
Oggi vi presento la ricetta tipica di famiglia per mangiarle: la pasta con le cicale.

Gli ingredienti per 2 persone sono:

– 6 cicale
– 250g di ‘e Fidanzati Capresi La Fabbrica della Pasta di Gragnano
– salsa di pomodoro
– 1/2 cipolla piccola
– olio extravergine di oliva Dante
– sale

Tagliamo grossolanamente la cipolla pelata e pulita, mettiamola in padella con un paio di cucchiai d’olio e soffriggiamola (nella foto: padella con rivestimento antiaderente Salento White Stone Ballarini e poggiamestolo in plastica Cosmoplast).

Uniamo la salsa di pomodoro, mescoliamo bene e lasciamo cuocere per circa 5′.

Se usiamo cicale surgelate uniamole ora, se invece le abbiamo fresche aspettiamo altri 5′ e aggiungiamole insieme ad un poco d’acqua tiepida.

Lasciamole cuocere per circa 15′ e, nel frattempo, bolliamo la pasta seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Quando la pasta è cotta scoliamola (nella foto: scolapasta in plastica Cosmoplast).

Togliamo le cicale dal sugo e mettiamole su un piatto.

Versiamo la pasta nel sugo e mescoliamo bene, affinché si condisca il più possibile.
Distribuiamo la pasta nei piatti e completiamo con le cicale.

Volendo si possono lasciare le cicale da parte e mangiarle dopo la pasta, se ne vengono cucinate di più possono diventare un valido secondo piatto.

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2011/07/pasta-con-le-cicale.html/feed 17