Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Mon, 08 Apr 2019 19:34:28 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Panini sfogliati all’olio https://www.panperfocacciablog.com/2016/10/panini-sfogliati-allolio.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=panini-sfogliati-allolio https://www.panperfocacciablog.com/2016/10/panini-sfogliati-allolio.html#comments Wed, 05 Oct 2016 17:52:28 +0000 https://www.panperfocacciablog.com/?p=4349

Read More »

]]>
Dopo una lunghissima pausa, ritorno sul blog con la ricetta di un lievitato veramente speciale, che arriva dal blog di Claudia “La pagnotta innamorata”: i panini sfogliati all’olio.

panini-sfogliati-allolio-1Se siete andati a sbirciare sul blog di Claudia, vi sarete resi conto subito che i miei panini non sono belli e flessuosi come i suoi. Volete sapere perché? Ora vi spiego.

Gli ingredienti per 4 panini sono:

– 300g di farina 0
– 155g di acqua
– 12g di lievito di birra fresco
– olio extravergine di oliva
– 5g di sale fino

Prepariamo il lievitino impastando insieme 50g di farina, 30g di acqua fredda e 2g di lievito di birra sbriciolato, mettiamolo in un barattolo e copriamolo con la pellicola da cucina.

panini-sfogliati-allolio-2 Lasciamo lievitare per circa 2h o finché il volume del lievitino non raddoppia.

panini-sfogliati-allolio-3 Mettiamo in una ciotola la restante farina, 125g di acqua, mezzo cucchiaio d’olio e il lievitino a pezzetti e iniziamo a impastare. Aggiungiamo il sale e facciamolo incorporare completamente.
Stendiamo l’impasto a forma di salamotto, copriamolo con un panno e lasciamolo lievitare per 20′.

panini-sfogliati-allolio-4 Riprendiamo l’impasto e con il mattarello stendiamolo a forma di rettangolo.
Spennelliamo tutta la superficie con l’olio, poi ripieghiamo il lato destro verso il centro.

panini-sfogliati-allolio-5 Ripieghiamo anche il lato sinistro verso il centro.

panini-sfogliati-allolio-6 E poi pieghiamo le due parti una sull’altra.

panini-sfogliati-allolio-7 Sigilliamo i bordi e stendiamo nuovamente a forma di rettangolo.
Tagliamo la sfoglia a metà e arrotoliamo ciascuna metà formando un salsicciotto.

panini-sfogliati-allolio-8 Tagliamo ogni salsicciotto in due, spostiamo le due metà su una leccarda ricoperta di carta da forno con la chiusura verso il basso e incidiamo la superficie con una lametta (ed è proprio qui che inizia la tragedia, perché se come me non trovate la lametta e sempre come me siete troppo pigri per andarla a comprare, prenderete un coltello, ovviamente il meno affilato di tutta la casa, e produrrete questo scempio).

panini-sfogliati-allolio-9Spennelliamo d’olio i panini e lasciamoli lievitare finché non raddoppiano la loro grandezza.

panini-sfogliati-allolio-10Cuociamoli nel forno preriscaldato a 180°C per circa 30′ o finché non diventano ben dorati in superficie.

panini-sfogliati-allolio-11Fortunatamente con la lievitazione e la cottura, il cruento taglio frastagliato si è un po’ smussato.
E poi sono talmente buoni che mi hanno fatto presto dimenticare questo piccolo inconveniente.
La morte loro? Tagliati a fette accompagnati da fettine di salame, una bontà!

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2016/10/panini-sfogliati-allolio.html/feed 7