Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Sat, 17 Aug 2019 15:11:23 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Salsiccia con il vino https://www.panperfocacciablog.com/2011/04/salsiccia-con-il-vino.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=salsiccia-con-il-vino https://www.panperfocacciablog.com/2011/04/salsiccia-con-il-vino.html#comments Wed, 27 Apr 2011 14:19:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=251

Read More »

]]>
Eccomi di nuovo qui, dopo una Pasqua in cui ho dato veramente uno scarno contributo culinario.
Ho talmente poltrito che non ho neanche fotografato le innumerevoli portate, mi sono semplicemente limitata a dare il mio modesto contributo masticando senza sosta.
Se volete capire cosa intendo per innumerevoli portate vi rimando QUI, cambiano i piatti ma la sostanza è la stessa.
Sempre in tema di pigrizia oggi vi propongo una ricetta rapidissima, ma che a me piace davvero tanto: la salsiccia con il vino.

Dovete sapere che è stata ribattezzata in famiglia la salsiccia ubriaca, dopo un incidente che ha visto il vino finire ovunque tranne che sulla salsiccia.
Tra l’altro nella foto ci sono degli intrusi scappati dal post che trovate QUI, ma questa è un’altra storia.

Gli ingredienti per 3 persone sono:

– 6 pezzi di salsiccia
– 1/2 bicchiere abbondante di vino rosso
– olio

In una casseruola facciamo scaldare un filo d’olio e adagiamo la salsiccia bucherellata con uno stecchino di legno (nella foto: casseruola a due manici in rame con rivestimento in acciaio Historic Steel Pan).

Facciamo rosolare la salsiccia tutto intorno e versiamo il vino rosso.

Lasciamo evaporare per 5′, quindi copriamo con il coperchio e cuociamo per 20′.

A metà cottura rigiriamo le salsicce e, passati i 20′, togliamo il coperchio e cuociamo a fiamma alta per altri 5′ in modo che si formi una sorta di glassa.

Mettiamo nei piatti e abbiamo finito.

Non è propriamente un piatto primaverile, ma io la mangerei tutto l’anno.

Cambiando argomento ho due avvisi da darvi.
Il primo riguarda una graditissima sorpresa che mi ha fatto Decora pubblicando la ricetta della torta dei coniglietti lilla (QUI) sul libretto “Sweet blogger”.

La seconda è che ho pensato di parlarvi del sito Ciao!.
Ne già accennato in passato, ma nel caso qualcuno se lo fosse perso vi do nuovamente un po’ di informazioni.
Ciao! è una community dove ogni utente può dare opinioni sui prodotti che utilizza.
Personalmente lo uso molto prima di acquistare articoli di elettronica o elettrodomestici perché permette di avere un’opinione non direttamente influenzata dalla pubblicità. A mia volta cerco di contribuire alla comunità scrivendo opinioni sui prodotti che uso, in modo che il servizio funzioni sempre meglio.
Non si tratta di puro volontariato, perché per la maggior parte delle opinioni scritte si ha diritto ad un pagamento in denaro.
Ormai è quasi un anno che faccio parte del gruppo, non sono diventata milionaria, ma qualche soldo l’ho preso.
In più ho avuto modo di fare acquisti più ponderati, mettendo a confronto i pareri degli iscritti.
Quindi il mio consiglio è di iscrivervi!
Spero di vedervi presto su Ciao! così potremo scambiare le nostre opinioni e, magari, evitare qualche acquisto azzardato.

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2011/04/salsiccia-con-il-vino.html/feed 8
Una torta per un regalo https://www.panperfocacciablog.com/2010/06/una-torta-per-un-regalo.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=una-torta-per-un-regalo https://www.panperfocacciablog.com/2010/06/una-torta-per-un-regalo.html#comments Wed, 23 Jun 2010 17:28:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=335

Read More »

]]>
Come ho già scritto più volte da tempo canto in un coro, quindi capita parecchie volte durante l’anno di doversi spostare per i concerti; purtroppo però non ho una macchina e devo sempre rompere un po’ le scatole agli altri coristi perché mi trasportino a destra e sinistra.
Quest’anno in particolare l’onere è toccato al mio amico Fabione, che con la sua Multipla aiuta ogni volta non uno ma cinque coristi tutti insieme.
Come ringraziarlo?
Beh, con una torta!

Si tratta di una Victoria Sponge cake tagliata in tre strati e ripiena di crema pasticciera classica e al cacao amaro (ricette QUI, per la crema non considerare il cioccolato e le nocciole). Il tutto ricoperto di panna e pasta di zucchero (ricetta QUI). La bagna è sempre lei: liquore, acqua, zucchero e buccia di limone.

Questa è la prima volta che mi cimento con un decoro tridimensionale completamente a mano libera, infatti la macchina tutto sembra meno che una Multipla.
Eccola in uscita dalla catena di montaggio.

Qui invece la vediamo correre verso il prossimo concerto.

Sempre più veloce.

Sembra sia piaciuta, ad ogni modo farla mi ha divertito tantissimo, adoro pastrocchiare con la pasta di zucchero.

Cambiando argomento, negli ultimi tempi ho fatto un po’ di ricerche in internet in merito ad alcuni prodotti che volevo acquistare e ho rivalutato tantissimo il sito “Ciao!” che propone le opinioni dei consumatori su diversi beni di consumo.
L’ho apprezzato talmente tanto che alla fine mi sono iscritta anch’io e ho scoperto che non solo mi piace leggere le opinioni altrui, ma anche scriverle. Tra l’altro pagano anche, cosa che di questi tempi tanto schifo non fa.

Se siete già iscritti e volete leggere le mie opinioni cercatemi, io sono Grianne1986.

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2010/06/una-torta-per-un-regalo.html/feed 3
Wilton a casa mia e Ipsos Panel https://www.panperfocacciablog.com/2010/05/wilton-casa-mia-e-ipsos-pane.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=wilton-casa-mia-e-ipsos-pane https://www.panperfocacciablog.com/2010/05/wilton-casa-mia-e-ipsos-pane.html#comments Mon, 03 May 2010 12:13:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=350

Read More »

]]>
Evviva!
Dopo tre settimane di attesa è finalmente arrivato un pacco dagli Stati Uniti contenente un sacco di attrezzi Wilton.
Ecco cosa ho acquistato:

cake leveler: un seghetto regolabile per tagliare le torte in strati perfettamente orizzontali;
– pennelli;
ribbon cutter: una serie di rotelline per tagliare fiocchi e nastri di fondente;
– supporti per far asciugare le decorazioni;
fondant smoother: una sorta di pialla per stendere il fondente sulle torte;

– avvita cornetti per la sac à poche;
– scovolino per pulire i cornetti;
– un adorabile set per fare fiori di ogni tipo in fondente, comprendente un libro illustrato;
pastry mat: un foglio in plastica antiaderente per stendere pizza, biscotti o fondente;
lily nail set: supporti in plastica per realizzare fiori come i lilium;

– sac à poche in due misure;
– set per imprimere messaggi in corsivo su panna, crema di burro o fondente;
– elastici per sac à poche;
– stami per fiori;
– mattarello con spessori regolabili;
– tagliapasta circolari in tre dimensioni.

Devo dire che è stata una bella spesa, ma non ho intaccato le mie finanze perché ho usato i soldi ricavati rispondendo ai sondaggi (che avevo deciso avrei usato per togliermi qualche sfizio).

A questo proposito vi ricordo che è ancora aperta la campagna di iscrizioni per l’Ipsos Panel (l’avrete sicuramente sentito nominare quando vengono dati i risultati di sondaggi su prodotti o servizi). Se volete iscrivervi cliccate QUI, vi raccomando io. Sono molto seri e pagano in fretta tramite buoni spesa generici o dedicati (Ikea, Cisalfa, ecc.).
Buona giornata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2010/05/wilton-casa-mia-e-ipsos-pane.html/feed 3
Sugo con funghi champignon e Citydeal https://www.panperfocacciablog.com/2010/04/sugo-con-funghi-champignon-e-citydea.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=sugo-con-funghi-champignon-e-citydea https://www.panperfocacciablog.com/2010/04/sugo-con-funghi-champignon-e-citydea.html#comments Wed, 28 Apr 2010 15:14:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=351

Read More »

]]>
Cosa fare con i funghi champignon se non voglio la solita torta di cui tanto vi ho parlato? (quella che trovate QUI)
Un sughetto per condire la pasta, rapido e gustoso.

Gli ingredienti per 3 persone sono:

– 200g di funghi champignon
– 1/2 bottiglia di sugo di pomodoro
– 1/2 cipolla
– prezzemolo
– olio
– sale
– pepe

Per prima cosa occupiamoci dei funghi: puliamoli, tagliamoli a fette sottili e laviamoli.
A parte, tritiamo la cipolla grossolanamente e soffriggiamola in una padella con un po’ d’olio caldo. Quando è dorata, uniamo i funghi e facciamoli appassire.
Aggiungiamo la salsa, il prezzemolo, il sale e il pepe e cuociamo per 15′ circa, giusto il tempo per preparare la pasta.

Si tratta di una ricetta facilissima, ma non per questo meno buona.

Sempre in tema di cose semplici ed utili, vi vorrei parlare di Citydeal, un servizio molto interessante che permette di risparmiare qualche soldino sul costo di ristoranti, cinema, centri estetici e altro.
All’inizio ero un po’ titubante a riguardo, ma mi sono dovuta ricredere. In pratica i proprietari del sito stipulano degli accordi con i gestori di locali, negozi e cinema per ottenere sconti in cambio della certezza di avere un elevato numero di clienti. Chi come me aderisce all’offerta guadagna perché spende poco (1€ un biglietto del cinema), il locale guadagna perché fa il tutto esaurito e Citydeal media tra i due (probabilmente prenderanno una quota della vendita).
Al momento il servizio è attivo nelle città più grandi, ma con il successo che sta ottenendo mi sa che si estenderà un po’ ovunque.
Se l’idea vi stuzzica potete iscrivervi QUI, se usate il mio link ovviamente mi fate un favore.
L’iscrizione è gratuita e rapida, quindi credo valga la pena tentare.

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2010/04/sugo-con-funghi-champignon-e-citydea.html/feed 5
La pasta con il cavolfiore e un sito interessante https://www.panperfocacciablog.com/2010/03/la-pasta-con-il-cavolfiore-e-un-sito.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=la-pasta-con-il-cavolfiore-e-un-sito https://www.panperfocacciablog.com/2010/03/la-pasta-con-il-cavolfiore-e-un-sito.html#comments Wed, 10 Mar 2010 14:51:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=365

Read More »

]]>
Nevica, nevica, nevica e ancora nevica. Oggi hanno detto che è già iniziata la primavera meteorologica, probabilmente però lei non se ne accorta perché qui non si è ancora vista.
Mangiamoci su, almeno ci scaldiamo. Il menù di oggi? Pasta con il cavolfiore.

Visto che è ancora inverno usiamo un vegetale invernale, almeno restiamo in tema.

Gli ingredienti per 4 persone sono:

– 400g di pasta
– 1/2 cavolfiore
– 1 pezzo di pane
– olio
– sale

La preparazione è molto semplice, basta infatti far bollire il cavolfiore tagliato in pezzi grossi in acqua salata e, dopo circa 15′, aggiungere la pasta nella stessa pentola.
A parte si fa soffriggere il pane tagliato a tocchetti, quindi, una volta scolati la pasta e il cavolfiore, si mescola tutto insieme e il gioco è fatto.
Per informazioni più dettagliate sui vari passaggi vi rimando, come di consueto, a “Cooking Students” dove troverete anche le foto dei vari momenti della preparazione.

Anche oggi, però, vorrei proporvi un sito che paga per click, si chiama Neobux ed ha il vantaggio di richiedere un impegno minimo a fronte di un pagamento effettuato rapidamente. Se volete iscrivervi basta cliccare QUI, se invece desiderate ulteriori informazioni non esitate a chiedere.

Speriamo arrivi in fretta la primavera!!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2010/03/la-pasta-con-il-cavolfiore-e-un-sito.html/feed 4
Lonza con i capperi https://www.panperfocacciablog.com/2010/02/lonza-con-i-capperi.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=lonza-con-i-capperi https://www.panperfocacciablog.com/2010/02/lonza-con-i-capperi.html#comments Mon, 01 Feb 2010 12:26:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=375

Read More »

]]>
Non ce la faccio più!
Non vedo l’ora che finisca questa sessione di esami, sono veramente sfinita. Le attività in cucina, però, proseguono a pieno ritmo, così come la pubblicazione delle ricette su Ondequadre dove troverete i dettagli della ricetta che vi propongo oggi: la lonza con i capperi.

Questa ricetta proviene dal numero di “Cucinare bene” di ottobre del 1999.

Gli ingredienti per 4 persone sono i seguenti:

– 600g di lonza a fette
– 30g di capperi
– 20g di burro
– 1 cucchiaino di farina
– 1/2 bicchiere di vino bianco
– 2 spicchi d’aglio
– 1/2 dado da cucina
– 1/2 bicchiere d’acqua
– sale
– pepe

A me la lonza piace tantissimo e i capperi ancora di più, quindi potete facilmente dedurre che questo piatto rientra tra i miei preferiti.

Visto che sono stata veramente sintetica, nel tentativo di aggiungere qualche riga in più a questo rapido post vi invito ad iscrivervi a BeRuby, un sito che paga per visitare determinati siti (tra cui ci sono quelli di uso quotidiano, tipo Libero, Facebook, laRepubblica) oppure per l’iscrizione a servizi o ancora per acquisti online; inoltre è un eccellente sostituto di iGoogle. Se vi interessa l’iscrizione, che come al solito è gratuita, cliccate QUI.

Buona giornata!

Questa ricetta partecipa alla mia raccolta di ricette con i capperi.

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2010/02/lonza-con-i-capperi.html/feed 2
Altri due siti per spiccioli e premi https://www.panperfocacciablog.com/2010/01/altri-due-siti-per-spiccioli-e-premi.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=altri-due-siti-per-spiccioli-e-premi https://www.panperfocacciablog.com/2010/01/altri-due-siti-per-spiccioli-e-premi.html#respond Mon, 18 Jan 2010 17:37:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=380

Read More »

]]>
Vi ho spesso parlato dei panel di sondaggi e devo dire che fino ad ora non mi hanno deluso, infatti a breve potrò fare un bell’ordine di prodotti Wilton su ebay!!

A parte questo felice dettaglio personale vorrei presentarvi altri due siti che hanno attirato la mia attenzione.

Il primo si chiama Lockerz, è un sito che pone una domanda al giorno, se si risponde si guadagnano dei punti con cui si ha diritto a prendere un premio a scelta tra quelli proposti, un po’ come al supermercato. L’unica pecca è che ci si può iscrivere solo se invitati da un membro già iscritto, quindi se volete provare fatemelo sapere e vi invito. Se volete visitare il sito per ulteriori informazioni lo trovate QUI.

Il secondo si chiama Paid2youtube, paga su paypal per vedere video su youtube. Il meccanismo è semplice e richiede poco tempo, insomma tentar non nuoce. Per le iscrizioni cliccate QUI.

Se avete dubbi, domande o perplessità scrivetemi senza esitare.

A presto!!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2010/01/altri-due-siti-per-spiccioli-e-premi.html/feed 0
Sugo con la pancetta e Nextplora Idee & Opinioni https://www.panperfocacciablog.com/2010/01/sugo-con-la-pancetta-e-nextplora-idee.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=sugo-con-la-pancetta-e-nextplora-idee https://www.panperfocacciablog.com/2010/01/sugo-con-la-pancetta-e-nextplora-idee.html#comments Wed, 13 Jan 2010 17:26:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=384

Read More »

]]>
A volte capita di dover mangiare in poco tempo, ma se c’è una cosa che odio è far pranzo con i panini.
Quindi questo è il piatto veloce ed indolore che ho preparato oggi: il sugo con la pancetta.

Gli ingredienti per 3 persone sono:

– 1/2 bottiglia di sugo di pomodoro
– 100g di pancetta dolce a dadini
– 1/2 cipolla
– prezzemolo
– 1 peperoncino secco
– olio
– sale

Si prepara facendo un soffritto di pancetta, a cui si aggiunge la cipolla tritata e, una volta dorata quest’ultima, tutti gli ingredienti rimanenti. Il tempo di cottura è veramente ridotto, vale a dire quanto basta per far bollire l’acqua e cuocere la pasta, in questo caso bucatini. Se volete vedere i passaggi con le foto ho pubblicato tutto QUI.

Già che ci siamo vorrei presentarvi un altro panel di sondaggi: è tutto italiano e si chiama Nextplora Idee & Opinioni. Offre parecchi sondaggi su argomenti di attualità e beni di consumo, inoltre permette di partecipare a dei gruppi di discussione molto interessanti. Tutto ciò è ovviamente retribuito, il metodo di pagamento è a scelta tra bonifico bancario e Paypal. L’iscrizione è gratuita, se volete partecipare vi basta cliccare QUI e compilare il modulo. Come al solito sono disponibile per ulteriori informazioni sul mondo dei panel e su Nextplora in particolare.

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2010/01/sugo-con-la-pancetta-e-nextplora-idee.html/feed 3
Pranzo della Befana e concorso Ipsos Panel https://www.panperfocacciablog.com/2010/01/pranzo-della-befana-e-concorso-ipsos.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pranzo-della-befana-e-concorso-ipsos https://www.panperfocacciablog.com/2010/01/pranzo-della-befana-e-concorso-ipsos.html#comments Sun, 10 Jan 2010 14:13:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=385

Read More »

]]>
L’avevo promesso e ora lo pubblico: l’epico pranzo della Befana. Come successo per il pranzo di Natale a casa degli zii, siamo rimasti seduti a tavola per ore; per fortuna ogni tanto portavo i piatti in cucina e avevo modo di sgranchire le gambe.

Antipasti:

Tartine, le stesse di Capodanno ma con una variante in più: una crema di scampi che non è stata poi così entusiasmante.

Torta di funghi, un classico delle feste in famiglia, la ricetta la trovate QUI.

Peperoni al forno, preparati da mia madre, sono il secondo grande classico delle feste in famiglia. Ho pubblicato anche questa ricetta QUI.

Tramezzini, anche questi fatti da mia madre, consistono in piccoli quadrati di pan carré ripieni di insalata capricciosa.

Carpaccio di polipo, lo avevo già proposto un po’ di tempo fa QUI, ma è un piatto che non stanca mai.

Vitello tonnato, preparato da mio padre, sottili fette di girello di vitello alternate a salsa tonnata.

Spiedini di salumi, ormai stanno diventando un’abitudine nelle occasioni speciali, infatti ne ho già parlato ampiamente QUI.

Primi:

Gnocchi al Castelmagno, non ho le foto dei primi perché me ne sono ricordata quando ormai erano stati spazzolati, comunque non li ho fatti io (dal momento che come ho già detto più volte odio il F…….O), ma l’autore è mio padre.

Spaghetti allo scoglio, realizzati come alternativa per chi, come me, ha un brutto rapporto con il F…….O, sono stati preparati con un preparato surgelato della “Esca” che consiglio vivamente per le occasioni in cui non si ha tempo di cucinare (anche per questi niente foto).

Secondo:

Brasato al Nebbiolo con cipolline glassate, l’arrosto è opera di mio padre (se necessario chiedo la ricetta), le cipolline invece sono di mia madre: direi che il matrimonio è riuscito!

Dolce:

Calza della befana, cioè il “Tronchetto di pandoro” vestito da calza, con la panna al posto del cioccolato e il concentrato di mandorla al posto del concentrato di nocciola.

E dopo questa carrellata di cibo vorrei presentarvi più da vicino uno dei panel di cui faccio parte e che è tra i più seri in circolazione: Ipsos Panel. Invia sondaggi molto interessanti e paga sempre con molta puntualità. Il pagamento avviene tramite dei buoni denominati Ticket Compliments Plus, spendibili in tante catene di negozi che sono presenti più o meno in ogni città. In più, se ci si iscrive entro la fine di aprile, si partecipa automaticamente all’estrazione di un viaggio del valore di 3000€. Fino ad oggi mi hanno sempre pagata e non ho mai avuto problemi con loro. Se vi interessa l’idea, ci si può iscrivere gratuitamente cliccando QUI. Se volete ulteriori informazioni sono a vostra disposizione.

Buon inizio di settimana!!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2010/01/pranzo-della-befana-e-concorso-ipsos.html/feed 8
You4planet e Zzub https://www.panperfocacciablog.com/2009/12/you4planet-e-zzub.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=you4planet-e-zzub https://www.panperfocacciablog.com/2009/12/you4planet-e-zzub.html#respond Sat, 12 Dec 2009 14:34:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=394

Read More »

]]>
Ciò che vi propongo oggi è un sito che ho trovato davvero molto utile, si chiama You4Planet ed è una community che tratta la salvaguardia dell’ambiente dal punto di vista delle piccole azioni che possiamo compiere ogni giorno. L’iscrizione, come per ogni community che si rispetti, è totalmente gratuita e ci permette ad esempio di porci degli obiettivi di risparmio energetico e di confrontarci con gli altri utenti per cercare di raggiungere tali obiettivi il più in fretta possibile.
Molto carini sono i consigli legati al periodo delle feste e che riguardano la scelta di regali ecocompatibili e la gestione di pranzi e cenoni.

Questo sito l’ho scoperto grazie alla community Zzub, il cui obiettivo è di divulgare informazioni in merito a nuovi prodotti o iniziative interessanti, anche mediante prova diretta dei prodotti in anteprima (spediscono i prodotti a casa). Anche l’iscrizione a questo sito è gratuita, inoltre se la partecipazione è costante, permette di raccogliere dei punti con i quali conquistare dei premi.

A tale proposito chi fosse iscritto o volesse iscriversi alla comunità è caldamente invitato a prendere parte alla raccolta di leggende da tutta Italia; se vi va potete votare la mia leggenda, Magia a torino, in palio ci sono due iPhone, quindi sarò molto grata a chiunque vorrà spendere qualche secondo per me (per poter votare occorre registrarsi).

Vi ricordo infine l’appuntamento di questa sera con il concerto di Natale della corale “Ora è tempo di gioia”, per maggiori informazioni cliccate QUI.

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2009/12/you4planet-e-zzub.html/feed 0