Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Thu, 11 Jul 2019 14:29:55 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Pane con la zucca https://www.panperfocacciablog.com/2013/10/pane-con-la-zucca.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pane-con-la-zucca https://www.panperfocacciablog.com/2013/10/pane-con-la-zucca.html#comments Sat, 19 Oct 2013 17:12:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=105

Read More »

]]>
Si chiude in bellezza la trilogia delle ricette dolci autunnali con la regina indiscussa di Halloween: la zucca.

Non ho avuto dubbi in merito a come utilizzarla: il pane con la zucca.

In questo periodo dell’anno tutte le panetterie di Belluno si riempiono di questi dolci panini zuccosi a cui non si può dire di no.Questa ricetta in particolare mi è stata donata da Mariagrazia, una collega di Roberto, ma visto che non sono proprio capace a farmi i fatti miei alla fine ho modificato qualcosina qua e la.

Gli ingredienti per circa 12 panini sono:

– 500g di zucca con la buccia
– 600g di farina 0
– 56g di burro morbido
– 72g di zucchero
– 6g di sale
– 2 uova
– 16g di uva sultanina
– 41g di lievito di birra fresco
– latte tiepido

Tagliamo la zucca in pezzi, eliminiamo i semi e cuociamola al vapore per circa 30′ o finché non diventa sufficientemente morbida da poterla infilzare con una forchetta senza incontrare resistenza.
Eliminiamo la buccia e frulliamola fino ad ottenere una purea omogenea.
Lasciamo intiepidire la purea di zucca; nel frattempo, sciogliamo il lievito in 63g di latte tiepido e mettiamo a bagno l’uvetta in acqua tiepida.
Impastiamo insieme la purea di zucca, il burro, lo zucchero, il sale, le uova, l’uvetta ben strizzata, il latte con il lievito e la farina fino ad ottenere un composto denso e consistente, ma leggermente appiccicoso (la quantità di farina può variare in base a quanto è acquosa la zucca).

 

Trasferiamo l’impasto in una ciotola, copriamolo con la pellicola da cucina e lasciamolo lievitare in un luogo tiepido per circa 2h o fino al raddoppio del volume.

Trasferiamo l’impasto su un piano infarinato e ripiegamolo un paio di volte su se stesso.

 

Spezziamolo in una dozzina di pezzi, diamo ad ognuno una forma sferica e trasferiamo i panini così ottenuti su una leccarda rivestita con la carta da forno.


Lasciamo lievitare i panini per 30′ in un luogo tiepido e, a lievitazione ultimata, spennelliamoli con del latte tiepido.

Cuociamo nel forno preriscaldato a 180°C per circa 30′ o finché non diventano ben dorati in superficie.

Quando ho preso in mano il più grosso dei panini sono rimasta stupita da quanto fosse leggero, sembrava una nuvoletta.
L’uva sultanina è opzionale, potete non metterla o metterne di più in base ai vostri gusti.

 

Infine una foto ricordo delle zucche durante un bagno di sole, quando ancora non sapevano che una di loro si sarebbe immolata per i panini.

 

Buon weekend!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2013/10/pane-con-la-zucca.html/feed 11