Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Wed, 03 Jul 2019 13:45:18 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Orate saporite e asparagi https://www.panperfocacciablog.com/2012/05/orate-saporite-e-asparagi.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=orate-saporite-e-asparagi https://www.panperfocacciablog.com/2012/05/orate-saporite-e-asparagi.html#comments Tue, 22 May 2012 16:52:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=181

Read More »

]]>
In questa piovosa serata di primavera mi sento salutista, forse perchè l’idea di poter finalmente mangiare l’insalatina dell’orto dopo un’attesa quasi eterna mi ha ispirata.
Ok, forse non ho molta pazienza, e ok, l’erba e l’insalata del vicino sono sempre più verdi, ma possibile che solo la nostra insalata sia così lenta e pigra?
Detto questo la ricetta che vi propongo non ha nulla a che spartire con l’insalata, però è salutista per davvero. L’avevate intuito dal titolo? Se per caso vi fosse sfuggito l’argomento state per leggere orate saporite e asparagi.

Gli ingredienti per 2 persone sono:

– 2 orate pulite
– 20 asparagi
– 2 rametti di rosmarino
– olio extravergine di oliva Dante
– insaporitore per pesci Ariosto
– sale grosso

Se siamo fortunati il pesce lo pulisce il negoziante, se così non fosse pratichiamo un bel taglio sulla pancia e asportiamo le interiora, lavandolo bene sotto l’acqua.
Fatto questo siamo pronti per iniziare: inseriamo nel pancino del pesce un rametto di rosmarino e condiamolo con un po’ di insaporitore e d’olio, dopodichè prepariamo due cartocci con la carta per cartocci o con l’alluminio da cucina, adagiamo il pesce all’interno e spolveriamolo con dell’altro insaporitore e con poco olio.
Quando è condito a sufficienza sigilliamo i cartocci e trasferiamoli in una teglia da forno (nella foto: pirofila rettangolare in gres smaltato Le Creuset e carta da forno per cartoccio Tescoma).

Inforniamo nel forno preriscaldato a 220°C per circa 40′, il tempo di cottura va bene per orate di medie dimensioni.
Mentre attendiamo puliamo gli asparagi, tagliamo la parte terminale del gambo se è troppo legnosa, asportiamo le foglioline laterali e peliamoli fino a metà altezza (nella foto: pelasparagi in acciaio Ipac).

Cuociamoli in acqua bollente salata per circa 15′, io non ho una pentola per asparagi e ho usato una casseruola sufficientemente lunga da contenerli (nella foto: casseruola ovale in ghisa smaltata Le Creuset).

A cottura ultimata scoliamoli e lasciamoli raffreddare.
Quando le orate sono cotte tiriamole fuori dal forno e apriamo i cartocci (o il cartoccio) facendo attenzione al vapore.

Serviamo in tavola i pesci accompagnati dagli asparagi.

Io ho preferito servire gli asparagi al naturale, in modo che ognuno potesse condirli a piacimento, ad esempio a me piacciono tantissimo con olio e aceto balsamico.

Buona serata!

La ricetta partecipa al contest per ricette con cinque ingredienti di Levinvita in cucina in collaborazione con Al cuoco!.

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2012/05/orate-saporite-e-asparagi.html/feed 18