Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Mon, 08 Apr 2019 19:32:17 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Onigiri con umeboshi https://www.panperfocacciablog.com/2017/01/onigiri-con-umeboshi.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=onigiri-con-umeboshi https://www.panperfocacciablog.com/2017/01/onigiri-con-umeboshi.html#comments Mon, 16 Jan 2017 17:51:35 +0000 https://www.panperfocacciablog.com/?p=4463

Read More »

]]>
Oggi voglio proporvi una ricetta divertente e che tutti gli appassionati di anime giapponesi non possono che adorare: gli onigiri con umeboshi.

Gli umeboshi sono prugne salate tipiche del Giappone, dal sapore forte e pungente, non sono facilissime da trovare, ma secondo me valgono il tempo speso per la ricerca.

Gli ingredienti per 4 onigiri sono:

– 200g di riso originario
– 4 umeboshi
– acqua fredda
– semi di sesamo
– alga nori
– 1 cucchiaio di aceto di riso
– 1 cucchiaino raso di zucchero

Laviamo il riso con abbondante acqua fredda per rimuovere l’amido in eccesso finché l’acqua non risulta trasparente.
Cuociamolo nella cuociriso seguendo le istruzioni della macchina (se non avete una cuociriso potete cuocerlo in pentola usando le indicazioni riportate QUI).
Quando il riso è cotto, uniamo l’aceto di riso e lo zucchero e mescoliamo il tutto.

Pratichiamo un taglio in ogni umeboshi e rimuoviamo i noccioli.
Riempiamo lo stampino per onigiri per metà e inseriamo al centro un umeboshi.

Terminiamo di riempire lo stampino con altro riso e ripetiamo la procedura fino ad esaurimento del riso.
Passiamo gli onigiri nei semi di sesamo, decorandoli a piacimento, e mettiamo su un lato un rettangolo un rettangolo di alga nori.
Facciamo riposare gli onigiri in frigorifero almeno 30′ e serviamoli  a temperatura ambiente.

Il sapore dell’umeboshi è talmente intenso che questi onigiri si possono mangiare anche da soli, ma se vogliamo dargli un tocco di sapore in più possiamo accompagnarli con della salsa di soia.

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2017/01/onigiri-con-umeboshi.html/feed 3