Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Fri, 05 Jul 2019 12:52:27 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Omelette ai nasturzi https://www.panperfocacciablog.com/2012/08/omelette-ai-nasturzi.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=omelette-ai-nasturzi https://www.panperfocacciablog.com/2012/08/omelette-ai-nasturzi.html#comments Tue, 07 Aug 2012 18:00:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=167

Read More »

]]>
Oggi cucina floreale: l’omelette ai nasturzi.

Gli ingredienti per 1 omelette sono:

– 1 uovo
– 1 pizzico di sale
– olio extravergine di oliva Dante
– nasturzi
– foglie di nasturzio

Laviamo bene i nasturzi e le foglie, dopodiché eliminiamo i pistilli dai fiori e mettiamo da parte i petali con le foglie tritate grossolanamente.

Rompiamo l’uovo in una ciotola, aggiungiamo un pizzico di sale e sbattiamolo con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.
Uniamo i petali e le foglie e mescoliamo bene.

Spennelliamo d’olio una padella, scaldiamola e versiamo il composto d’uovo (nella foto: padellino salta-uovo Illa).

Se vogliamo una frittata semplice limitiamoci a girarla a metà cottura, se invece vogliamo l’omelette ripieghiamola su se stessa due o tre volte formando un fagottino.
L’omelette è pronta quando diventa ben dorata da entrambi i lati.
Infine serviamola con un fiore e qualche foglia per decorare il piatto.

I nasturzi sono veramente buoni, hanno un sapore piccantino che ricorda la rucola selvatica.
Ovviamente l’omelette può essere fatta con un numero di uova a piacere, io ne uso uno solo perchè mi piace sottile e leggermente croccante.

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2012/08/omelette-ai-nasturzi.html/feed 9