Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Thu, 04 Jul 2019 14:37:57 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Mini pizze https://www.panperfocacciablog.com/2011/09/mini-pizze.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=mini-pizze https://www.panperfocacciablog.com/2011/09/mini-pizze.html#comments Sun, 25 Sep 2011 17:45:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=229

Read More »

]]>
Talvolta capita di riprendere in mano una ricetta di sempre e di stravolgerla, dandole una forma nuova e più frizzante.Di recente ho fatto un tentativo con la ricetta della pizza di casa mia che ho deciso di trasformare in una miriade di pizze di piccole dimensioni, ovvero le mini pizze.

Gli ingredienti per circa 30 mini pizze sono:

– 750g di farina manitoba Molino Rosignoli
– 250g di patate bollite tiepide
– 1 bustina di lievito di birra in polvere
– 20g di sale fino
– acqua tiepida quanto basta
– ingredienti vari per la guarnizione

Prepariamo l’impasto seguendo le istruzioni riportate QUI.

Copriamo l’impasto e lasciamolo lievitare per 2h circa, o fino al raddoppio del suo volume.

Stendiamo l’impasto con il matterello sul piano di lavoro leggermente infarinato e ricaviamo dei cerchietti di circa 8cm di diametro, proseguiamo fino ad esaurimento della pasta, raccogliendo anche i ritagli e reimpastandoli insieme.
Mettiamo le pizzette su teglie unte d’olio, abbastanza distanti le une dalle altre.

Ora non ci resta che guarnirle con gli ingredienti che più ci piacciono.
Se vogliamo usare la salsa di pomodoro prima condiamola con olio e sale a piacere.
Le prime quattro tipologie di pizzette che ho preparato sono rosse, alle olive verdi, carciofini, acciughe e salame piccante.

Poi ne ho preparate di bianche, con olive nere e verdi, peperoni in agrodolcesale e rosmarino.

Dopodiché ne ho preparate un po’ con pomodoro e mozzarella, condite con ricotta, peperoni in agrodolce e salame piccante.

Infine, sempre con pomodoro e mozzarella, guarnite con porchettacarne salada (un salume proveniente dal Trentino).

Inforniamo le pizzette a 250°C per circa 15′ o finchè non diventano dorate sui bordi (nella foto: vassoio in ceramica fatto a mano Biarritz Laboratorio Pesaro).

Vi assicuro che mangiare queste mini pizze è divertentissimo, si può spaziare tra tanti gusti diversi e non annoiarsi mai.
Inoltre possono tornare utili per un buffet o una serata con amici, del resto, a chi non piace la pizza?

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2011/09/mini-pizze.html/feed 20