Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Sat, 27 Jul 2019 16:13:36 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Minestra di farro ceci e fagioli https://www.panperfocacciablog.com/2011/09/minestra-di-farro-ceci-e-fagioli.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=minestra-di-farro-ceci-e-fagioli https://www.panperfocacciablog.com/2011/09/minestra-di-farro-ceci-e-fagioli.html#comments Wed, 14 Sep 2011 18:24:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=231

Read More »

]]>
Meteorologicamente parlando non è il periodo migliore per la ricetta che vi propongo oggi, ma è da un po’ che voglio pubblicarla e non potevo resistere ancora a lungo.
Di cosa sto parlando? Della minestra di farro, ceci e fagioli.

Gli ingredienti per 2 persone sono:

– 250g di farro, ceci e fagioli secchi ZuppAh! Melandri Gaudenzio
– 1 spicchio d’aglio
– 2 cucchiai di salsa di pomodoro
– olio extravergine di oliva Dante
– sale

Immergiamo i legumi e i cereali in acqua fredda e lasciamoli ammorbidire per almeno 6h (io li ho tenuti dalla mattina fino all’ora di cena).

Quando è ora di cucinare, scoliamoli e mettiamoli in una casseruola coprendoli con acqua fredda, aggiungiamo il pomodoro e l’aglio pulito e sbucciato (nella foto: casseruola a due maniglie con rivestimento antiaderente Agata Illa).

Copriamo con il coperchio e cuociamo a fiamma viva fino a quando la minestra non inizia a bollire, dopodiché abbassiamo la fiamma al minimo.
Ogni tanto mescoliamo e, se la minestra si asciuga troppo prima che sia del tutto cotta, aggiungiamo dell’acqua calda.
Cuociamo per circa 1h 30′ o finché i legumi e i cereali non risultano sufficientemente morbidi.
Quando è quasi pronto aggiungiamo un pizzico di sale e a fine cottura condiamo con olio crudo a piacere (nella foto: pirofila in terracotta smaltata Acqua Fratelli Colì).

A me è piaciuta da impazzire, devo però sottolineare che adoro i legumi e li mangerei anche nelle più calde giornate di agosto.
Volendo si può eliminare lo spicchio d’aglio a metà cottura, così il sapore resterà meno intenso.

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2011/09/minestra-di-farro-ceci-e-fagioli.html/feed 11