Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Fri, 12 Jul 2019 09:12:51 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Medaglioni di filetto alla Wellington https://www.panperfocacciablog.com/2013/01/medaglioni-di-filetto-alla-wellington.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=medaglioni-di-filetto-alla-wellington https://www.panperfocacciablog.com/2013/01/medaglioni-di-filetto-alla-wellington.html#comments Sun, 13 Jan 2013 13:10:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=142

Read More »

]]>
Chi di voi ha seguito almeno una puntata di Hell’s Kitchen, il reality show in cui Gordon Ramsay gestisce uno staff di aspiranti cuochi inveendo contro di loro senza pietà, sa che uno dei piatti che non mancano mai è il filetto alla Wellington.

A Natale anche Csaba Dalla Zorza ha proposto la sua versione monoporzione nel programma Merry Christmas con Csaba, così non ho più resistito e ho preparato i medaglioni di filetto alla Wellington.

Gli ingredienti per 2 persone sono:

– 2 medaglioni di filetto di manzo
– 1 rotolo di pasta sfoglia decongelata
– 100g di funghi champignon
– 10g di funghi porcini secchi
– 1 bicchierino di brandy
– 1 uovo
– burro
– sale
– pepe

Mettiamo i porcini secchi a bagno nell’acqua tiepida per 2h.
Spolveriamo i medaglioni di filetto con sale e pepe da entrambi i lati, leghiamoli con lo spago da cucina e lasciamoli riposare 10′.

Nel frattempo sbucciamo i funghi champignon, laviamoli e tagliamoli a pezzi grossi.

Facciamo scaldare una padella unta con il burro e adagiamo il filetto; lasciamolo cuocere per 2′ (nella foto: padella in rame con rivestimento in acciaio Historic Steel Pan).

Giriamolo dall’altro lato e bagniamolo con il brandy.

Lasciamo cuocere il filetto per altri 2′, a fine cottura rosoliamo i bordi aiutandoci con una pinza, poi spostiamolo su un piatto e copriamolo con l’alluminio da cucina.
Nella padella che abbiamo usato per cuocere la carne aggiungiamo una noce di burro e i funghi champignon.
Spolveriamoli con del pepe e cuociamoli per circa 8′.

Uniamo anche i porcini ben strizzati e cuociamo per altri 2′.

Condiamo i funghi con un pizzico di sale e tritiamoli con il robot da cucina, fino ad ottenere un composto spalmabile (nella foto: tritatutto sferico Allure Russell Hobbs).

A questo punto prendiamo la pasta sfoglia e stendiamola con il mattarello.
Tagliamola in due strisce; prendiamo la prima e adagiamo su una delle sue estremità un medaglione, dopo aver rimosso lo spago.

Spalmiamo sulla superficie uno strato generoso di purea di funghi, quindi ripieghiamo la sfoglia sopra il filetto e sigilliamola bene, cercando di piegare i bordi verso il basso.
Ritagliamo la pasta sfoglia in eccesso e utilizziamola per realizzare delle decorazioni come foglie, spighe o fiorellini, da applicare sulla superficie del fagottino.
Ripetiamo queste operazioni con il secondo filetto e spennelliamo i fagottini con l’uovo sbattuto.

Bucherelliamo la superficie dei fagottini con uno stecchino e cuociamoli nel forno preriscaldato a 180°C per circa 20′, in questo modo la carne risulterà rosata e la sfoglia ben dorata.

Dopo averlo gustato posso capire perché Gordon Ramsay gli sia così affezionato, è davvero gustoso.
La carne tenerissima e la sfoglia croccante stanno davvero bene insieme.
Il mio consiglio è di servirlo con una fresca insalatina, ad esempio io ho usato della valeriana condita con olio e sale.

Buona domenica!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2013/01/medaglioni-di-filetto-alla-wellington.html/feed 8