Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Sat, 06 Apr 2019 15:00:10 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Maltagliati al ragù bianco https://www.panperfocacciablog.com/2015/05/maltagliati-al-ragu-bianco.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=maltagliati-al-ragu-bianco https://www.panperfocacciablog.com/2015/05/maltagliati-al-ragu-bianco.html#comments Fri, 22 May 2015 16:16:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=11

Read More »

]]>
Era da un po’ che dovevo pubblicare questa ricetta e oggi è finalmente arrivato il momento, ecco a voi i maltagliati al ragù bianco.

La ricetta del ragù bianco l’ho trovata su “Il cucchiaio d’argento”.

Gli ingredienti per i maltagliati per 2 persone sono:

– 100g di semola rimacinata
– 100g di farina 00
– 2 uova medie

– 1 pizzico di sale

Per il ragù bianco:

– 400g di carne macinata mista manzo e maiale
– 50g di pancetta affumicata
– 50g di burro
– 1 carota
– 1 costa di sedano
– 1 cipolla
– brodo di carne
– 1/2 bicchiere di vino bianco
– olio

– sale

Prepariamo prima il ragù bianco. Puliamo la carota, la cipolla e il sedano e tritiamoli molto finemente insieme alla pancetta.

Mettiamo in una casseruola un filo d’olio e il burro e lasciamo fondere quest’ultimo, uniamo le verdure tritate con la pancetta e lasciamole soffriggere un paio di minuti.

Aggiungiamo la carne macinata e continuiamo a cuocere finché non risulta ben dorata.

Uniamo il vino bianco e lasciamo evaporare l’alcol, dopodiché uniamo un pizzico di sale e poco brodo.

Continuiamo a cuocere a fuoco lento per 1h 30′ aggiungendo il brodo caldo poco alla volta quando serve.
Mentre il ragù cuoce prepariamo i maltagliati.
Mescoliamo insieme le due farine con un pizzico di sale, dopodiché impastiamole con le uova leggermente sbattute.
Se l’impasto risulta troppo asciutto aggiungiamo pochissima acqua.
Chiudiamo l’impasto nella pellicola da cucina e lasciamolo riposare per 30′.

Stendiamo la pasta con il mattarello su una spianatoia leggermente infarinata e poi tagliamola in parallelogrammi dalla forma irregolare.

Cuociamo la pasta in acqua bollente salata per pochi minuti (il tempo aumenta in base allo spessore della pasta e a quanto tempo è passato dalla preparazione alla cottura).
Condiamo la pasta con il ragù caldo.

Serviamola nei piatti e gustiamola.

I maltagliati sono il mio formato di pasta fresca preferito, perché sono veloci, grezzi e buoni.

La dose di ragù bianco sopra proposta è sufficiente per due o tre volte, quindi potete surgelarlo e usarlo per le cene all’ultimo minuto.

Buon weekend!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2015/05/maltagliati-al-ragu-bianco.html/feed 3