Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Fri, 26 Jul 2019 19:09:50 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Linguine con carote e vongole https://www.panperfocacciablog.com/2011/12/linguine-con-carote-e-vongole.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=linguine-con-carote-e-vongole https://www.panperfocacciablog.com/2011/12/linguine-con-carote-e-vongole.html#comments Thu, 22 Dec 2011 09:15:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=213

Read More »

]]>
Qualche giorno fa volevo cucinare la pasta con le vongole, poi ho notato, in un angolo del frigorifero, delle carotine che mi fissavano tristi e sconsolate.
Inoltre, nella dispensa, c’era un pacco di linguine di riso acquistate al supermercato cinese che chiedevano di essere finalmente prese in considerazione.
Non sopportando la pressione morale che mi stava attanagliando ho messo insieme il tutto in un primo gustoso e leggero: le linguine con carote e vongole.

In questo caso ho usato le linguine di riso, ma vanno benissimo anche le linguine di grano.

Gli ingredienti per 2 persone sono:

– 200g di linguine
– 16 vongole
– 2 carote
– prezzemolo
– erba cipollina
– olio extravergine di oliva Dante
– sale
– pepe

Peliamo le carote, mettiamole in una casseruola con acqua fredda, portiamole a bollore e facciamole cuocere per 10′ (nella foto: casseruola ad un manico in rame con rivestimento in acciaio Historic Steel Pan).

A parte mettiamo un po’ d’olio in una padella, poniamo all’interno le vongole e facciamole cuocere a fiamma alta con il coperchio finchè non si aprono.
Io ho usato le vongole decongelate che sono già pulite, se prendete quelle fresche occorre metterle a bagno in acqua fredda qualche ora prima di cucinarle e cambiare l’acqua più volte, avendo cura di farle sbattere tra loro (nella foto: padella in rame con rivestimento in acciaio Historic Steel Pan).

Mettiamo le vongole da parte (tenendole al caldo) e conserviamo il sughetto che hanno rilasciato, se pensiamo possa esserci della sabbia filtriamolo con un fazzoletto di stoffa.
Frulliamo le carote con due cucchiai di acqua di cottura, un filo d’olio e con il liquido delle vongole.
Aggiungiamo acqua di cottura fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa.

Versiamo la crema di carote in padella, uniamo il prezzemolo e l’erba cipollina tritati  e un pizzico di pepe, dopodiché facciamo riscaldare per 5′.
Non ho aggiunto altro sale perché il sughetto delle vongole era già sufficientemente saporito.

Aggiungiamo le linguine precedentemente cotte in abbondante acqua salata, seguendo le tempistiche riportate sulla confezione, e mescoliamo bene il tutto.

Serviamo la pasta nei piatti e decoriamo con le vongole.

Questo piatto ci è piaciuto davvero tanto e ho il sospetto che possa fare una capatina nel nostro menù di Natale.
Chi può dirlo?

Buona giornata!

La ricetta partecipa al contest indetto dal blog “La mia cucina”.

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2011/12/linguine-con-carote-e-vongole.html/feed 10