Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Sat, 29 Jun 2019 14:11:16 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Insalata russa all’avocado https://www.panperfocacciablog.com/2015/03/insalata-russa-allavocado.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=insalata-russa-allavocado https://www.panperfocacciablog.com/2015/03/insalata-russa-allavocado.html#comments Sat, 07 Mar 2015 16:49:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=22

Read More »

]]>
Io non amo la maionese, perciò l’insalata russa mi è sempre stata preclusa fino a quando non ho scoperto questa versione alternativa: l’insalata russa all’avocado.

Per la ricetta mi sono ispirata a quanto trovato su “La cucina italiana” di gennaio 2015.

Gli ingredienti per 2 persone sono:

– 1 avocado maturo
– 1 patata grande
– 2 carote piccole
– 12 mazzancolle
– 1/2 scalogno
– 1 cucchiaio di capperi sottaceto
– succo di limone
– 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
– olio
– sale

Peliamo la patata e le carote e tagliamole a pezzettini non troppo grandi.

Cuociamo le carote e le patate separatamente immergendole in una pentola con acqua fredda, al raggiungimento del bollore facciamole cuocere per circa 10′ o finché non risultano al dente.
Scoliamo le verdure e lasciamole raffreddare; a parte bolliamo le mazzancolle, poi rimuoviamo gusci e zampe (ed eventualmente teste), tagliamole in tre pezzetti e teniamole da parte.
Sbucciamo l’avocado, mettiamo la polpa nel frullatore e frulliamola con lo scalogno tritato finemente, sale a piacere e un cucchiaio di succo di limone, fino ad ottenere una crema densa e omogenea.

Mescoliamo le verdure cotte con i gamberi, i capperi sgocciolati, un cucchiaio di prezzemolo tritato, un filo d’olio, sale e un cucchiaino di succo di limone.

Serviamo l’insalata russa all’avocado disponendo uno strato generoso di crema all’avocado su un crostino di pane integrale e completando con il mix di verdure e gamberi.

Questo piatto è freschissimo e gustoso, un anticipo di estate in cucina che ben si abbina al sole che splende in questi giorni.
Si presta bene ad essere servito come aperitivo o come antipasto, ma anche come secondo nelle giornate più calde.
La ricetta per preparare un pane integrale che ben si sposi con l’insalata russa all’avocado la trovate QUI.

Buon weekend!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2015/03/insalata-russa-allavocado.html/feed 3