Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Fri, 26 Jul 2019 19:29:30 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Insalata di mare https://www.panperfocacciablog.com/2011/12/insalata-di-mare.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=insalata-di-mare https://www.panperfocacciablog.com/2011/12/insalata-di-mare.html#comments Fri, 09 Dec 2011 20:42:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=217

Read More »

]]>
Oggi mi è venuta voglia di pesce, sarà perché è venerdì?Qualunque sia il motivo, mi sono lasciata trasportare dall’ispirazione e ho messo insieme questa insalata di mare.

Gli ingredienti per 2 persone sono:

– 2 seppie
– 6 moscardini
– 12 gamberi
– 15 vongole
– 2 carote
– 1/2 peperone
– 1 costa di sedano
– 1/2 limone
– olio extravergine di oliva Dante
– prezzemolo tritato
– sale
– pepe

Per prima cosa mettiamo a cuocere i moscardini puliti in acqua fredda, quando l’acqua inizia a bollire cuociamoli altri 10′ e poi scoliamoli.
A parte cuociamo in acqua bollente per 5′ i gamberi sgusciati e le seppie pulite.
Una volta scolate, tagliamo le seppie a striscioline.
In una padella mettiamo un poco d’olio e le vongole, copriamo e cuociamo a fuoco vivo finché non si aprono (conviene usare un coperchio trasparente in modo da controllarne l’apertura).
Tagliamo il peperone a striscioline, le carote pelate a rondelle e il sedano a tocchetti.
Mescoliamo tutti questi ingredienti con il succo del limone, un po’ d’olio, il prezzemolo, sale e pepe.

Non sarà la stagione adatta, ma è andata giù bene comunque e i sapori si si sono amalgamati tra loro in modo armonioso.
Questo piatto si può personalizzare con gli ingredienti più diversi; l’unica accortezza che bisogna avere è di cuocere i diversi tipi di pesce separatamente, in modo da rispettare le modalità di cottura che più si addicono ad ogni tipologia.

Buon weekend!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2011/12/insalata-di-mare.html/feed 2