Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Wed, 24 Jul 2019 10:12:57 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Focaccia con pomodori secchi e basilico https://www.panperfocacciablog.com/2012/01/focaccia-con-pomodori-secchi-e-basilico.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=focaccia-con-pomodori-secchi-e-basilico https://www.panperfocacciablog.com/2012/01/focaccia-con-pomodori-secchi-e-basilico.html#comments Sun, 22 Jan 2012 19:53:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=204

Read More »

]]>
Come si intuisce dal nome del blog io ho una grande passione per le focacce.
Mi piace impastarle, vederle lievitare, sentire il profumo che si sprigiona quando sono nel forno e, soprattutto, divorarle!
Alla ricerca di una nuova ricetta da provare ho consultato il libro che mi è stato dato con il Kitchen Aid ed ho trovato questa meraviglia: la focaccia con pomodori secchi e basilico.

Gli ingredienti  per 2 focacce rotonde sono:

– 800g di farina per pizza Molino Rosignoli
– 30g di lievito di birra fresco
– 400ml di acqua tiepida
– 125ml di olio extravergine di oliva Dante
– 12 pomodori secchi sott’olio
– 16 pomodorini ciliegini
– 1 cucchiaio di sale fino
– sale grosso integrale Gemma di mare
– 1 pizzico di zucchero
– basilico secco

Prendiamo l’acqua tiepida, aggiungiamo lo zucchero e il lievito sbriciolato, mescoliamo bene e lasciamo riposare per 10′; fatto questo uniamo 125ml di olio.

Mescoliamo la farina e il sale fino, quindi iniziamo ad impastare aggiungendo poco alla volta l’acqua con l’olio e il lievito.
Impastiamo fino ad ottenere un composto morbido e liscio.

Lasciamo lievitare l’impasto per 1h 30′ dopo averla coperto con un panno umido e averlo messo in un luogo tiepido o sotto una coperta.
Passato questo tempo aggiungiamo alla pasta i pomodori secchi asciugati e tritati finemente e un cucchiaino raso di basilico secco.

Dividiamo l’impasto in due parti e stendiamo ognuna in una teglia di ferro leggermente unta d’olio.
Mettiamo su ogni focaccia metà dei pomodorini, premendoli leggermente.

Copriamo le due teglie con un panno umido e facciamo lievitare altri 30′.
Terminata questa seconda lievitazione condiamo le due focacce con un filo d’olio e sale grosso a piacere.

Cuociamo le focacce nel forno statico preriscaldato a 200°C per circa 25′ o finché non diventano dorate e ben cotte sul fondo.

Ammetto che l’idea di tutti questi pomodori secchi mi aveva lasciata un po’ perplessa, invece il sapore è molto buono.
Si presta inoltre ad essere tagliata a cubetti e servita come antipasto o stuzzichino.

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2012/01/focaccia-con-pomodori-secchi-e-basilico.html/feed 10