Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Wed, 14 Aug 2019 18:34:47 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Focaccia barese https://www.panperfocacciablog.com/2010/05/focaccia-barese.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=focaccia-barese https://www.panperfocacciablog.com/2010/05/focaccia-barese.html#comments Tue, 25 May 2010 09:31:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=343

Read More »

]]>
Finalmente è arrivata l’estate, bisogna quindi prendere in considerazione l’idea di usare il forno meno frequentemente. Prima che sia troppo tardi, però, vi propongo la focaccia barese.

La ricetta l’ho presa circa un anno fa su “Pizze e focacce”, ma credo sia la più copiata della rete (si trova in un sito di cucina su due).

Gli ingredienti sono:

– 250g di farina 00
– 250g di semola rimacinata
– 300ml d’acqua
– olio
– 150g di patate
– un cubetto di lievito
– olive
– pomodorini
– origano
– sale
– un cucchiaino raso di zucchero

Per prima cosa mescoliamo le farine con una forchetta, aggiungiamo quindi le patate precedentemente lessate, pelate e schiacciate, 6 cucchiai d’olio e un cucchiaino di sale.
A parte sciogliamo il lievito nell’acqua tiepida con lo zucchero e aspettiamo che faccia la schiuma, uniamolo quindi un poco per volta al composto e impastiamo con decisione.
Possiamo impastare su una spianatoia o in una scodella, è assolutamente indifferente.
Quando l’impasto è liscio, morbido e uniforme, stendiamolo in una teglia unta e condiamolo con i pomodorini tagliati a metà, olive, origano, olio e sale a piacere.

Copriamo la teglia con dei fogli di alluminio e poniamola sotto una coperta a lievitare per 1h circa.

Inforniamo a 200°C per circa 30′ o fino a quando la pasta della focaccia non è ben dorata.

Se volete vedere le foto dei passaggi più in dettaglio, le potete trovare su “Ondequadre”.

Buona giornata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2010/05/focaccia-barese.html/feed 8