Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Mon, 05 Aug 2019 20:18:40 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Crostatine alla Nutella https://www.panperfocacciablog.com/2010/11/crostatine-alla-nutella.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=crostatine-alla-nutella https://www.panperfocacciablog.com/2010/11/crostatine-alla-nutella.html#comments Sat, 20 Nov 2010 14:28:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=301

Read More »

]]>
Ieri pomeriggio mi è venuta voglia di crostatine, come quelle che mangiavo da bambina a scuola durante la pausa di metà mattina.
Ho così deciso di prepararmele da sola, prendendo l’idea per l’impasto dal quaderno delle ricette di mia mamma e usando come farcitura una delle invenzioni alimentari più azzeccate della storia: la Nutella.

L’esperimento è riuscito dignitosamente ed è stato inserito nell’elenco di quelli da rifare assolutamente.

Gli ingredienti per 5 crostatine da 12cm di diametro sono:

– 250g di farina
– 1 uovo
– 150g di zucchero
– 75g di burro fuso
– buccia di 1/2 limone grattugiata
– 1/2 bustina di lievito
– 2 cucchiai abbondanti di brandy
– 300g di Nutella

Cominciamo con l’impasto. Versiamo sul piano di lavoro la farina, lo zucchero e il lievito e disponiamoli a fontana, al centro mettiamo l’uovo, la buccia di limone grattugiata, il burro fuso e il brandy.

Sbattiamo leggermente l’uovo con la mano, dopodiché impastiamo tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.

Dividiamo l’impasto in cinque parti (lasciamo una piccola parte per fare i decori) e stendiamo ognuna di esse all’interno di uno stampino leggermente imburrato e infarinato.
Con l’aiuto di una forchetta bucherelliamo la pasta per non farla gonfiare troppo (nella foto: stampini per crostatine in acciaio con rivestimento antiaderente Pedrini).

Stendiamo su ogni crostatina un cucchiaio abbondante di Nutella e decoriamo con l’impasto avanzato, possiamo ad esempio ritagliare delle piccole forme con un tagliapasta e appoggiarle sulla crema.

Cuociamo le crostatine nel forno già caldo a 175°C statico per circa 15′ o 20′, sono pronte quando i bordi risultano uniformemente dorati.

Questo impasto non è una vera e propria pasta frolla, ma non saprei bene in quale altra categoria inserirlo… diciamo che è un parente della pasta frolla.
Se volete usarlo per un dolce unico di grosse dimensioni considerate che il doppio della dose che ho scritto è sufficiente per preparare una crostata da 28cm di diametro.

Buon weekend!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2010/11/crostatine-alla-nutella.html/feed 11