Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Fri, 12 Jul 2019 08:55:44 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Cookies con cioccolato e noci pecan https://www.panperfocacciablog.com/2013/02/cookies-con-cioccolato-e-noci-pecan.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=cookies-con-cioccolato-e-noci-pecan https://www.panperfocacciablog.com/2013/02/cookies-con-cioccolato-e-noci-pecan.html#comments Thu, 28 Feb 2013 16:49:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=136

Read More »

]]>
Qualche settimana fa, al supermercato, ho visto per la prima volta le noci pecan.
Ho letto spesso il nome di questo ingrediente nelle ricette d’oltreoceano, ma sono sempre passata oltre in quanto non avevo la più pallida idea di dove comprarle.
Ovviamente dopo averle viste non me le sono lasciate scappare e le ho utilizzate per preparare una golosa variante dei classici biscotti americani: i cookies con cioccolato e noci pecan.

Per la ricetta mi sono ispirata a quanto trovato sul sito “Southern Bite”.

Gli ingredienti per circa 50 biscotti sono:

– 312g di farina per dolci e sfoglie Molino Rosignoli
– 226g di burro
– 143g di zucchero
– 142g di zucchero di canna
– 150g di gocce di cioccolato fondente
– 100g di noci pecan sgusciate
– 2 uova
– 1 bacca di vaniglia
– 6g di sale
– 4g di bicarbonato

Le dosi non sono cifre tonde a causa della conversione da tazze in grammi.
Per prima cosa sbattiamo insieme il burro morbido con lo zucchero bianco e lo zucchero di canna.

Aggiungiamo le uova e i semi della bacca di vaniglia e mescoliamo finché il composto non diventa omogeneo.

Poi uniamo la farina, il sale e il bicarbonato e incorporiamoli all’impasto.

Infine aggiungiamo le gocce di cioccolato e le noci pecan tritate grossolanamente.

Rivestiamo tre leccarde con la carta da forno e distribuiamo al loro interno tante cucchiaiate di impasto: ogni cucchiaiata è un biscotto e deve essere ben distanziata dalle altre.

Non è importante che la pallina di impasto sia regolare, tanto una volta messa in forno si spiattellerà e assumerà autonomamente una forma tonda dal bordo frastagliato.

Cuociamo i biscotti nel forno preriscaldato a 190°C per circa 15′.

Lasciamo raffreddare i biscotti completamente prima di spostarli dalla leccarda (nella foto: ciotola in acacia Easy life design e carta a pizzo I Cook Cake).

Oltre a sperticarmi in lodi su quanto siano golosi e quanto siano spariti velocemente, vi lascio due brevi annotazioni.

La prima è che se non trovate le noci pecan potete usare le noci nostrane, il gusto non è poi così diverso.
La seconda invece riguarda la cottura: dopo che erano in forno da 15′ ho toccato i biscotti e sembravano mollicci, perciò li ho cotti ancora per 5′.
Li ho toccati nuovamente ed erano ancora morbidi, ma iniziavano a scurirsi troppo, perciò li ho estratti dal forno. Facendo una rapida ricerca online ho scoperto che devono proprio risultare mollicci, infatti una volta tolti dal forno si sono solidificati quasi istantaneamente
I miei sono risultati più croccanti del previsto, perciò regolate il tempo di cottura sulla base della croccantezza desiderata.
Prima di chiudere questo post ci terrei a salutare un amico che ha vegliato sul nostro giardino fino a quanto il tepore e la pioggia non l’hanno sopraffatto.
L’avevamo chiamato Stark (winter is coming…), i suoi occhi erano due capsule del caffè usate, la sua bocca il manico di un sacchetto di carta, il naso una carota piuttosto smorta, le braccia due legnetti e la sciarpa un canovaccio da cucina, avvolta intorno al collo con fare naif.

Non era carino?

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2013/02/cookies-con-cioccolato-e-noci-pecan.html/feed 14